Pavimenti

I nuovi formati MAXI di Margraf

Pavimenti e rivestimenti modulmarmo MargrafLa continua ricerca in tecnologie di ultima generazione per la lavorazione del marmo con minimo scarto e i continui investimenti in soluzioni all’avanguardia ed ecosostenibili per dare nuove forme a questo straordinario materiale, ha portato Margraf ad ampliare la propria offerta di marmette modulari (o modulmarmo).

I nuovi formati Maxi da 91,4x 45,7, con spessore ultrasottile di 1 cm – in Bianco Carrara, Bianco Gioia, Calacatta, Bianco Statuario, Bianco Statuarietto – soddisfano la sempre crescente richiesta di una resa estetica straordinaria di un materiale naturale e unico, come il marmo, declinato secondo le più moderne tendenze dell’interior design, di un trasporto e di una posa semplice e veloce.

Queste nuove proposte di modulmarmo Margraf consentono di rispondere a esigenze estetiche differenti e creano superfici raffinate ed eleganti, in tutti gli ambienti domestici, dal bagno alla cucina, dalla zona living alle camere da letto; molto versatili e mai banali, destinate a durare a lungo nel tempo, impreziosiscono abitazioni private, così come hotel, uffici e luoghi pubblici, soprattutto in ambienti dove si richiedono spessori e pesi ridotti.

Vantaggi:

  • Spessore ultrasottile
  • Lastre prelucidate e pronte all’uso
  • Facilità di posa grazie ai lati smussati
  • Peso ridotto
  • Utilizzo razionale grazie al formato modulare

Scheda tecnica

Modulmarmo Margraf formato Maxi

Misure (cm): 91,4 X 45,7 – spessore 1

Marmi bianchi: Bianco Carrara, Bianco Gioia, Calacatta, Bianco Statuario, Bianco Statuarietto.

Peso: 28Kg/mq

Finiture: lucido, levigato

Imballo: scatola di cartone che contiene 4 pezzi – 1,67mq

A proposito di Margraf

La storia di Margraf – in origine Industria Marmi Vicentini – ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza, fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leaders a livello mondiale del settore. Estrarre con sapienza il marmo dai propri giacimenti per trasformarli in levigate lastre o in piccole marmette, offrire una vastissima gamma di pregiato materiale e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura (dai rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli elementi d’arredo, dal bagno alla cucina) sono solo alcuni dei plus che hanno reso Margraf conosciuta e apprezzata nel mondo. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un’azienda d’eccellenza che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro.

Fonte Ufficio Stampa: Gagliardi & Partners

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago