Pavimenti

Iris Ceramica presenta Whole, un intero mondo di nuove soluzioni

L’attenzione ai materiali è sicuramente uno degli aspetti più rilevanti nel design. Saper equilibrare e coniugare materie diverse è indice di grande versatilità e flessibilità. Si tratta di qualità fondamentali nel campo dell’arredamento, dove bisogna adattarsi alle esigenze più svariate, a spazi diversi e stili contrastanti. Avere la possibilità di scegliere tra diversi materiali, poterli abbinare e all’occorrenza separare, garantisce una libertà progettuale che permette di disegnare casa secondo le proprie preferenze.

Questo è l’obiettivo della nuova collezione Whole di Iris Ceramica. Come suggerisce il nome stesso si tratta di un insieme, un intero, un vero e proprio mondo di soluzioni e possibilità. L’azienda modenese mette a disposizione una collezione che raggruppa materiali eterogenei, rinnovando e attualizzando la tradizione in una serie di soluzioni molteplici e svariate. Whole è legno, è pietra, è maiolica, è molto semplicemente libertà e coraggio di scegliere. Tutto questo è disponibile sia per l’indoor che per l’esterno: le finiture antislip permettono ai rivestimenti Whole di adattarsi anche all’ambiente outdoor, senza perdere l’eleganza e la raffinatezza che li caratterizza per gli interni.

Whole Stone, la pietra viva rinnova la tradizione

Lo scopo di Whole è quello di favorire la personalità degli utenti, dando loro la possibilità di lasciarsi ispirare dalla diversità della collezione.

Per coloro che vogliono coniugare tradizione e tendenze contemporanee l’ideale è senza dubbio Whole Stone, la reinterpretazione della pietra in chiave moderna. Un tocco vintage all’interno dell’estetica contemporanea è la caratteristica principale di questa soluzione, disponibile in diversi formati e tonalità. La grande personalità di questa soluzione si vede soprattutto nel formato mosaico 30×30, riprendendo un’arte antica per riproporla nelle abitazioni attuali.

Whole Wood, solidità e morbidezza del legno

Sempre più frequente in ambito commerciale oltre che domestico è la soluzione in legno: un’opzione che richiama la natura ma anche la laboriosità artigianale.

Whole Wood è un gioco di cromie e stonalizzazioni, contrasti e richiami all’interno di quelle trame che solo il legno sa regalare. Le tre colorazioni disponibili, Lime Acacia ed Ebony, esplorano le venature tipiche della legna, che assorbe e vive il tempo senza lasciarsi corrompere.

Whole Chevron, non la classica ceramica

Per gli amanti dello stile retrò il rivestimento in ceramica è una soluzione carica di ricordi ed espressività. La ceramica è lavoro, è calore, è tecnica manuale che esprime un pensiero più ampio. La tradizione del cotto e della maiolica si incontrando che le tendenze più trendy ed alternative in Whole Chevron, una vera e propria rilettura attuale della lavorazione della ceramica. Lo schema di posa a “spina di pesce” assume una luce nuova alle nuance che realizzano un effetto cotto e un effetto maiolica fatti di discromie dinamiche e vivaci. Cotto e Tobacco da un lato, White e Grey dall’altro, queste colorazioni valorizzano texture e finiture del materiale per dare nuova vita al passato.

Fonte: Press Office – Iris Ceramica

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 settimana ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 settimana ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

3 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

3 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago