Ceramiche Keope porta la natura indoor con i nuovi effetti pietra della collezione Omnia. Nella sfera dell’interior design, Ceramiche Keope rappresenta oggi una delle realtà sempre più in ascesa. L’azienda, infatti, è leader nella produzione di superfici in ceramica per l’outdoor e negli ultimi anni ha sviluppato soluzioni sempre più performanti anche per gli ambienti indoor.
Proprio in questo ambito, in occasione del Cersaie, Keope ritorna al suo prodotto d’origine, la pietra, e presenta la collezione Omnia costituita da superfici in gres porcellanato ispirate alle più ricercate tipologie di pietre europee.
In Omnia, il richiamo puntuale alle texture naturali racchiude l’antico travertino di Rapolano, il Bleu de Vix, il Ceppo di Gré, l’Emperador Silver, la Pietra dei Pirenei e il Bianco Venezia, in una varietà di grane e tonalità che si esprime in queste sei proposte dal forte carattere distintivo.
Uno dei plus della serie è la possibilità di giocare con tonalità, sfumature, formati e finiture di superficie più o meno ruvide (Spazzolato R10 e Strutturato R11) che garantiscono performance eccellenti nell’estetica e nelle prestazioni, sia in outdoor – nei formati 120×120 e 60×120 cm K2 – che indoor, nei formati 120×120, 60×120, 80×80 e 40×80 cm. Il fascino della serie è valorizzato, inoltre, dal decoro Crossing 3D realizzato per tutte le proposte grafiche nei formati 60×120 cm e 30×60 cm.
La collezione Omnia, oltre che in ambito domestico, può essere posata anche negli spazi commerciali e contract, ambienti molto sollecitati ai quali il gres porcellanato di Ceramiche Keope garantisce resistenza al calpestio e allo scivolamento e un basso livello di manutenzione, con facilità di pulizia e igiene quotidiana.
Ceramiche Keope
Ceramiche Keope è un’azienda ceramica italiana del Gruppo Concorde che studia, progetta e produce in Italia pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato. La sua storia, iniziata nel 1995 a Casalgrande (Reggio Emilia), l’ha portata ad essere presente oggi con i suoi prodotti in più di 80 paesi nel mondo, con una produzione annua di oltre 5 milioni di metri quadrati. L’Azienda offre soluzioni dal design raffinato e dalle elevate prestazioni tecniche sia per ambienti esterni che interni, in spazi commerciali, pubblici e residenziali.
I prodotti Ceramiche Keope non emettono sostanze organiche, non alimentano allergie e si puliscono con semplicità. La qualità e la bellezza ottenute sono il frutto di investimenti in tecnologia e di un fortissimo impegno volto a sviluppare una produzione dalle alte performance. Il gres porcellanato, inoltre, non teme alterazioni ed aggressioni come gli urti, le abrasioni, il fuoco, il gelo, l’umidità, il peso, il clima e conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.
La filosofia di Ceramiche Keope si può riassumere in cura del dettaglio, responsabilità sociale, rispetto per l’ambiente e per le persone, valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda per portare l’unicità del Made in Italy nel mondo.
Fonte: Ufficio Stampa Studio Roscio
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More