Pavimenti

Pergo Original Laminate: 4 nuove collezioni a Architect@Work 2021

Pergo Original Laminate presenta a Architect@Work 2021 le performance di quattro nuove collezioni di pavimenti, in otto formati e ben duecentodiciotto varianti, dall’impronta di carbonio di soli 2kg di CO2/mq.

Alla prossima edizione milanese di Architect@Work, che si tiene a MiCo – Milano Congressi, in viale Scarampo (tra il gate 4 e il gate 5), il 3 e 4 novembre 2021, dalle 12 alle 19, Pergo presenta ad architetti e progettisti i nuovi pavimenti in laminato, che si caratterizzano non solo per le elevate performance ma soprattutto per la loro sostenibilità ambientale, perché prodotti con legno di recupero, senza plastica, colla e solventi dannosi e pertanto termovalorizzabili e potenzialmente riciclabili a fine vita. Pavimenti fatti di legno, ma senza abbattere neanche un albero per produrli!

La gamma comprende otto formati e ben duecentodiciotto varianti: le quattro nuove collezioni, oltre a offrire elevata resistenza all’usura e alle macchie grazie alla tecnologia TitanX™, sono completamente impermeabili grazie ad AquaSafe®, e sono disponibili, oltre che in classe 32/AC4 per uso domestico e commerciale medio, anche in classe 33/AC5 per uso commerciale intenso nelle versioni Pro:

  • Mandal: otto tonalità Rovere nel formato classico (1200×190 mm), con posa flottante e compatibile con il riscaldamento a pavimento, non bisellato per un look più lineare (novità 2021);
  • Drammen: otto tonalità Rovere per l’innovativa bisellatura ottica che esalta i decorativi materici nel formato classico (1200×190 mm) (novità 2021);
  • Stavanger: dodici tonalità Rovere che, grazie alla doga larga (1380×278,5 mm), strizzano l’occhio all’industrial design, con bisellatura a pressione (introdotta con la gamma Sensation e qui riproposta);
  • Bergen: sei tonalità Rovere oltre al Teak e al Noce Portman in una tavola stretta, elegante e slanciata (1380×156 mm), sempre con bisellatura a pressione.

I pavimenti Pergo Original Laminate hanno una garanzia residenziale minima di 25 anni. La tecnologia AquaSafe® di resistenza all’acqua è certificata e garantita anche in bagno e in cucina e, Stavanger e Bergen in particolare, come tutti i prodotti con bisellatura pressata, godono di ben 10 anni di garanzia specifica contro i danni da acqua stagnante fino a 24 ore. Perché Pergo è l’originale, avendo inventato oltre quarant’anni fa il primissimo laminato e con esso un’intera nuova gamma di pavimenti che durano nel tempo.

PERGO E LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Forse sarà una sorpresa per qualcuno, ma il laminato è un prodotto estremamente sostenibile.

Tutti i laminati del gruppo UNILIN – in particolare, a marchio Pergo e Quick-Step – non sono solo performanti:

  • non contengono plastica: sono a base di legno, che per sua natura, derivando dagli alberi, è una “banca” di carbonio sottratto all’atmosfera;
  • il legno impiegato per il pannello in HDF è al 100% di recupero: 80% riciclato post consumer e 20% di recupero da sottoprodotti dell’industria: nessun albero viene abbattuto per farlo!
  • nella loro produzione viene impiegato soltanto legname rinnovabile come pino o abete rosso, mai legni esotici oppure legno proveniente da foreste pluviali a rischio di estinzione. I prodotti sono certificati PEFC (Programma per il riconoscimento di schemi di Certificazione Forestale) e indicano che il legno utilizzato proviene da foreste gestite in modo sostenibile;
  • non vengono usati colle o solventi dannosi;
  • sono sostenibili in ogni fase del ciclo di vita: si smontano facilmente e possono essere termovalorizzati a fine vita per produrre energia e calore senza usare fonti fossili, o potenzialmente riciclati in presenza di adeguati impianti e catene di recupero.

Ecco perché, nel calcolo dell’impatto ambientale dei prodotti, un laminato del gruppo UNILIN ha un’impronta di carbonio nel ciclo di vita potenziale di soli 2kg di CO2/mq circa, contro i 30kg circa di LVT e ceramiche e gli 8kg circa del parquet.

La politica ambientale dell’azienda, inoltre, influisce sulla scelta di materie prime, processi produttivi, trasporto e imballaggio. E l’azienda è sempre alla ricerca di nuove soluzioni che siano economiche e al contempo sostenibili. Il pavimento Pergo è stato il primo a ricevere la certificazione europea Nordic Swan Ecolabel, il Cigno Verde scandinavo ufficiale, per i pavimenti in laminato, congiuntamente ad altri certificati e requisiti di qualità: il Gruppo UNILIN è stato il primo produttore di pavimenti a ottenere la prestigiosa certificazione EU Ecolabel per la produzione dei laminati.

Fonte: Ufficio Stampa GWEP

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago