Pavimenti

Resina in Ottone di Resìn: innovazione e artigianalità

Resìn introduce la resina in ottone: innovazione e artigianalità in un solo prodotto

Resìn srl, azienda specializzata nella lavorazione della resina con sede a Gussago (BS), ha introdotto un’importante novità all’interno del suo catalogo, la resina con inserti in ottone.

Tecnica, competenza e artigianalità sono le parole chiave che descrivono l’attività di Resìn, che da 25 anni è un punto di riferimento nel settore, trasformando il materiale in pareti, pavimenti e manufatti per realizzazioni civili e industriali.

Una storia familiare che si snoda attorno alla resina, sostanza naturale dalle elevate prestazioni e oggi uno dei fiori all’occhiello all’interno di progetti architettonici e di interior design, grazie alle sue caratteristiche intrinseche.

Essa, infatti, è estremamente versatile e personalizzabile, facilmente igienizzabile e pulibile ed infine è caratterizzata da una funzionale uniformità che la rende priva di fughe e increspature.

Una valida alternativa ai materiali tradizionali, oggi molto utilizzata negli spazi, anche grazie al suo carattere grezzo ma allo stesso tempo chic.  

I settori dell’architettura e dell’arredamento di interni, in continua evoluzione, sono alla costante ricerca di novità estetiche da implementare all’interno dei loro progetti. Da qui nasce il progetto della resina con inserti in ottone firmato Resìn, azienda che da sempre accoglie le sfide odierne, mettendo in campo la propria expertise.

Una soluzione innovativa e unica nel suo genere, con infinite possibilità di personalizzazione in base al gusto e alle necessità della committenza.

La tecnica utilizzata nasce dalle caratteristiche di duttilità e versatilità della resina e si basa su diversi passaggi di lavorazione, dalla creazione di nicchie quando la resina si trova allo stato liquido, fino all’inserimento di inserti in ottone quando la sostanza si è solidificata.

Gli inserti possono essere totalmente personalizzabili, scegliendo miniature, forme e disegni a proprio piacimento.

Ne deriva un effetto estetico che dona continuità e armonia visiva alla superficie, perfetto per progetti di design dove l’innovazione incontra l’estetica.

Nella progettazione di scale, all’interno di abitazioni e spazi industriali, la resina in ottone ha inoltre un plus legato al tema della sicurezza in quanto risulta essere antiscivolamento. In questo caso gli inserti vengono inseriti nelle nicchie ma lasciandoli leggermente in superficie, generando così una sorta di grip antisdrucciolo.

Impatto estetico e funzionalità sono quindi garantiti da un prodotto adattabile a diversi contesti, una vera e propria opera, unica nel suo genere, che è frutto dell’expertise consolidata del team di Resìn che si è saputo ritagliare una posizione di prestigio all’interno del settore.
Fonte: Ufficio Stampa ASBorsoni 

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

4 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

4 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

7 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 settimana ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago