Tutti i pavimenti di Xilo1934 sono prodotti in Italia, sono facili da mantenere, resistono ai graffi e hanno una superficie riparabile, non contengono formaldeide e non hanno nessuna emissione tossica. Sono idonei per posa incollata e flottante e per installarli su fondi radianti e raffrescati. Niente male? Non trovate?
La vera unicità di Xilo1934 è che è stata la prima azienda a creare i parquet design, traghettando l’esperienza artistica dei pavimenti in ceramica nei pavimenti in legno.
Come ci spiega Carlo Bardelli, eclettico mentore dell’ambizioso progetto: “ho voluto trasferire sul terreno dei pavimenti in legno, l’esperienza e la sensibilità sviluppate in anni di ‘dialogo’ con il materiale ceramico. Un modo per disegnare il legno, al pari della tela o dell’intonaco, con mood e suggestioni di varia origine che inducono a pensare di camminare oltre la nuda materia. Un’idea per dar corpo alla fantasia e al sogno legati al materiale per eccellenza dell’architettura dei prossimi vent’anni. Genialità della natura e genialità umana a confronto”.
Un fiore all’occhiello nella collezione di Xilo1934 sono proprio i parquet decorati, firmati da designer di fama internazionale: Ronald Van Der Hilst, Luca Scacchetti, Davide Pizzigoni, Marco Piva, Alessio Pinto, Piero e Barnaba Fornasetti, Cinzia Anguissola, Fiorella Bonanno, Manuela Corbetta, Marco Ferreri, Carlo dal Bianco, Nigel Coates, Luca Compri, Paolo Tempia Bonda. Una “scuderia” dal valore artistico unico a cui si sono aggiunti quest’anno altri due “cavalli di razza”: Simone Baroni e Maria Christina Hamel.
Le nuove linee di Xilo1934 sono Maioliche di Simone Baroni, Rigatoni di Maria Christina Hamel e Portofino, un’altra autentica novità del settore dei pavimenti in legno.
Il parquet di design Maioliche è davvero un incanto. La decorazione di questo pavimento in legno si ispira al mosaico tipico delle ceramiche e dei pavimenti lapidei, temi tipici della storia dell’arte italiana, un parquet artistico fortemente legato alla memoria e cultura italiana. È disponibile in 9 differenti decori sia su fondo chiaro che su quello scuro, in modo da adattarsi a vari ambienti e gusti.
Protagonista dello stand di Cersaie 2016 era Rigatoni disegnato da Maria Christina Hamel, un pavimento in legno sempre allegro e alla moda, dalle linee semplici e spensierate. Interamente decorato a mano in Italia è stato pensato per rivestire qualsiasi tipo di superficie, lasciando libero sfogo alla fantasia. Giochi coloristici, righe sfalsate che sembrano ricorrersi per dar vita a una decorazione non solo elegante ma divertente e originale.
Se amate il mare, il rustico e le tinte chiare, non potete perdere Portofino, un prodotto artigianale dal sapore fresco e spontaneo. Decorato interamente a mano in Italia, Portofino ha l’italianità nel DNA. Colori che ricordano i paesaggi del bel paese, tinte equilibrate e solari in grado di dare a questo parquet in rovere un tocco raffinato ed elegante perfetto per vari usi: dalle case di una volta dal sapore antico ai più eleganti locali pubblici.
Se state cercando un pavimento in grado di farvi emozionare e farvi sentire a casa, Xilo1934 ha sicuramente quello che fa per voi.
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More