PropTech

Valori immobiliari online sul sito dell’Agenzia delle Entrate

I dati che vanno a definire i valori immobiliari e che si possono trovare nella banca dati messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate vanno dalla tipologia dell’immobile al valore catastale fino al prezzo. Un prezioso database in cui sono raccolte le informazioni di tutte le compravendite avvenute dal 2019.

Privacy e trasparenza

Naturalmente, non è possibile avere i dati dei singoli soggetti, per motivi di privacy. Ma con una ricerca effettuata in modo semplice si possono ottenere indicazioni abbastanza accurate dell’andamento del mercato immobiliare e dei suoi valori nei diversi territori.

Un passo importante verso la trasparenza che porta con sé legalità e garanzie ai soggetti più deboli. Per garantire però, come è doveroso, la privacy delle singole compravendite, si può accedere a dati statistici solo di aree territoriali dove ci sono state almeno 5 compravendite di immobili in un determinato periodo a partire dal 2019. Solo dopo aver effettuato l’accesso con Spid o smart card!

Come avviene la raccolta dei valori immobiliari?

L’elaborazione delle informazioni relative ai valori immobiliari, anche per il mercato degli affitti, è a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, che rileva i tassi di rendita e produce le statistiche a seguito di analisi dei dati e sviluppo di modelli. I risultati vengono archiviati dall’Agenzia delle Entrate, che è quindi una fonte rilevante di informazioni per il mercato immobiliare nazionale.

Ogni semestre l’Osservatorio pubblica le quotazioni immobiliari di vendita ed di locazione; inoltre gestisce anche i dati dei volumi di vendita di immobili residenziali e commerciali a livello provinciale e comunale, oltre che quelli relativi alle proprietà agricole. Insomma, si possono profilare scenari immobiliari utili a studi e previsioni.

Chi può usufruire della mappa dei valori immobiliari?

Lo strumento di indagine messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate è una buona base per analisi previsionali, e permette inoltre di riflettere e prendere decisioni ponderate anche a chi non è esperto e magari ha in mente un piccolo investimento per il futuro.
Forse i broker più navigati non hanno bisogno di utilizzare questo strumento per decidere un investimento, ma da sempre in Italia ci sono numerosi piccoli investitori pronti ad affidarsi al mercato degli immobili. Questi piccoli imprenditori troveranno nel tool delle Entrate elementi utili. Sono infatti inseriti dati di immobili residenziali, ed anche di immobili commerciali e produttivi, tutti valori immobiliari molto utili per i diversi tipi di investimento.
Di tutti viene indicato il luogo di ubicazione, a livello di Comune, la superficie e il numero di vani.
Insomma, la banca dati messa a disposizione è una interessante fonte di informazioni sul mercato immobiliare e costituisce un utile strumento per gli operatori del mercato, per i ricercatori, per la pubblica amministrazione ed anche per il singolo cittadino.

In questo database ci sono tutti le compravendite immobiliari d’Italia?

In realtà, per amore di precisione, il servizio è disponibile per le unità immobiliari urbane di tutto il territorio nazionale, tranne che per alcuni Comuni appartenenti a regioni e provincie autonome dove è in atto ancora il sistema tavolare che si rifà ad un’antica normativa secondo la quale la compravendita può avvenire solo per immobili iscritti in specifici libri pubblici dove viene riportata la storia giuridica dell’immobile. Anche l’Agenzia delle Entrate ha rinunciato ad intromettersi in queste antichissime tradizioni! Per questi luoghi diventa più difficile quindi capire i valori immobiliari delle proprietà.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

5 giorni ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

7 giorni ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

2 settimane ago