Categories: Studio e ufficio

Con Kobe di Newform Ufficio: hai l’ufficio a casa

Le possibilità di composizione e progettazione di Kobe, l’ultima collezione lanciata da Newform Ufficio, sono veramente infinite. Grazie alla vasta gamma di elementi, questa linea di arredi offre soluzioni sempre diverse, sfruttabili tanto negli spazi lavorativi quanto in quelli domestici. Un grande vantaggio, se si considera che ormai l’home office è una necessità sempre più diffusa.

Oltre alle già note scrivanie con piani affogati, Kobe prevede tavoli con struttura conica: il diametro delle gambe in metallo si riduce dall’alto verso il basso alleggerendo il design, e i piedini cromati diventano un dettaglio caratterizzante che torna anche alla base dei mobili dorsali.

In una composizione ideale per la zona studio di un’abitazione, la scrivania è direttamente integrata all’unità a parete: qui la libreria modulabile e personalizzabile fa spazio a volumi e documenti, mentre le ante scorrevoli del mobile contenitore permettono di accedere facilmente a tutto ciò che si vuole tenere in ordine con maggiore ‘discrezione’. A scaldare lo stile essenziale dei mobili in laminato bianco e il metallo cromo lucido delle gambe del tavolo, il colore scelto per il top in Fenix NTM®, un Blue Fes che cattura lo sguardo e dona un tocco di eleganza a tutto l’ambiente.

Pensata invece proprio per l’ufficio, ecco la composizione con mobili dorsali in melaminico Tranché Olmo Tafira che, posizionati al centro della stanza, sostengono le scrivanie con due gambe coniche. Sempre customizzabili, questi moduli contenitori possono prevedere ante o ripiani a giorno a seconda delle necessità, e offrono un comodo punto d’appoggio sul top. L’armadiatura integrata alla libreria richiama stilisticamente i colori delle scrivanie: ante in vetro fumé nero si abbinano al metallo Anodic Black delle gambe dei tavoli, mentre lo stesso materiale del loro top, il Fenix NTM® Verde Comodoro, torna su fianchi e top del vano contenitore.

Così, con Kobe, Newform Ufficio può offrire soluzioni capaci di adattarsi a qualsiasi spazio e a qualsiasi esigenza. L’ampia gamma di elementi e finiture, infatti, permette una progettazione versatile, capace di muoversi tra la casa e l’ufficio senza soluzione di continuità.

Fonte: Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago