Studio e ufficio

Kobe: l’effetto marmo anche in ufficio

È stata da poco lanciata l’ultima novità in casa Newform Ufficio, azienda del gruppo ARAN World: Kobe. La collezione che prevede numerose e versatili soluzioni, in grado di adattarsi ai più diversi contesti.

Oltre alle molte proposte tecniche e stilistiche, il catalogo delle finiture permette di personalizzare quanto più possibile ogni ambiente. Affidando alla scelta di colori e materiali la capacità di veicolare esigenze pratiche, espressioni di gusto e finanche messaggi identitari.

Con la sua ultima novità, Newform Ufficio non solo amplia la gamma di collezioni offerte al suo specifico settore, ma propone anche complementi spendibili negli ambienti domestici. Kobe è infatti esempio di come un design essenziale e una grande scelta di finiture e materiali possano trasformare un elemento d’arredo nel mobile perfetto e funzionale. Anche per la propria casa!

L’effetto marmo che conquista

Newform Ufficio può contare su una lunga esperienza nella lavorazione non solo del legno, ma anche di molti materiali di ultima generazione. L’azienda possiede inoltre una spiccata capacità di rimanere sempre aggiornata sulle tendenze più in voga. Una di queste, soprattutto nel 2020, ha come protagonista ‘l’effetto marmo’.

Testo alternativoTesto alternativo

Sempre più apprezzato in tutti i settori dell’arredamento, il marmo ha sempre avuto un’aura particolare. Autorevole, con le sue infinite sfumature, i riflessi lucenti e quella capacità insita di essere ‘freddo’ e ‘caldo’ allo stesso tempo. Oggi è considerato un grande classico in grado di conferire un indiscutibile tocco di stile a qualsiasi ambiente, ed è per questo che Newform Ufficio ha scelto di dedicargli una particolare finitura di laminato tra le proposte della nuova collezione Kobe.

Kobe per l’ufficio e lo spazio di lavoro domestico

In Kobe, i mobili di servizio diventano fulcro di un progetto d’arredo essenziale, immaginato per un ufficio condiviso. Oltre a essere dei capienti moduli contenitori, aiutano a separare gli spazi negli ambienti più ampi e possono fungere da supporto per le scrivanie.

I mobili di servizio Kobe sono dotati di canalizzazione per il passaggio dei cavi e ante scorrevoli. I vani al loro interno possono essere organizzati a seconda delle necessità, con la possibilità di configurare anche soluzioni a giorno.

Le nuove scrivanie con piano affogato – tratto distintivo della collezione Kobe – possono essere integrate ai dorsali o utilizzate in autonomia. In questo modo è più semplice organizzare al meglio lo spazio e aumentarne la fruibilità.

In fine, la finitura effetto marmo del laminato diventa espressione di un ambiente formale, professionale, mentre il nero dei tavoli rafforza il senso di sobrietà ed eleganza.

Fonte: Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago