Milani ha saputo intercettare il cambiamento in atto degli spazi comuni, sviluppando già a partire dal 2017 la collezione People. Funzionale nel design e amichevole nelle forme, questa famiglia di sedute, isole e pod, progettata da Alessandro Crosera, esprime al meglio la visione di arredo di casa Milani.
I luoghi di lavoro, di attesa e d’incontro sono sempre più ibridi, mobili e intercambiabili. Spazi in continua evoluzione, deputati a ospitare aree di socialità protetta, postazioni dedicate alla privacy e alla concentrazione. Ma anche allo scambio e alla condivisione: immutati motori di creatività e, quindi, di sviluppo. Esigenze diverse coabitano in spazi resi sempre più fluidi anche dalla tecnologia.
Il design attento di Crosera, si sposa con la capacità manifatturiera di Milani, che aggiunge a People un plus di accoglienza che si esprime nelle forme arrotondate e gentili. Nella comodità delle sedute e nell’eleganza delle finiture ravvivate dalle combinazioni bicolori dei tessuti.
All’origine della collezione c’è la serie di poltrone e divanetti People. Dalle forme compatte e morbide, sono disponibili in due configurazioni: con schienale basso, più classico, oppure alto, a garantire maggiore riservatezza. Dotati di prese elettriche, usb e portariviste.
Nel 2018, si aggiungono le isole People Set: meeting pod in cui due poltrone o due divani a schienale alto si fronteggiano. Collegati su un lato da una paretina imbottita e rivestita come le sedute, accessoriabile con una staffa porta monitor e un tavolino disponibile in tre diverse finiture. People Set genera una nicchia accogliente in cui due o quattro persone possono sostare, svolgere riunioni e incontrarsi in totale privacy, acustica e visiva.
La famiglia si allarga nel 2021 con People Home. Una composizione che sviluppa gli elementi cardine della collezione in una configurazione evoluta dello spazio di lavoro.
People Home si ispira alla casa archetipica dell’infanzia, con il tetto triangolare.
Il progetto disegna un ambiente flessibile, offre un rifugio riservato e incoraggia l’incontro e lo scambio di esperienze.
Questa isola accogliente è definita da due divani dagli schienali alti che si fronteggiano e da una parete laterale che li connette. Il tetto a capanna poggia sugli schienali e protegge lo spazio. I lati, imbottiti e rivestiti nello stesso tessuto degli altri elementi, contribuiscono a generare un ambiente raccolto e acusticamente ovattato.
People Home è munito di illuminazione a LED, che può essere inserita nella parete di connessione o a soffitto. Completa lo spazio un tavolino d’appoggio disponibile in tre diverse finiture.
Ulteriore evoluzione è People Work, che nasce dallo sviluppo funzionale dei modelli della collezione per dare forma a una cellula-ufficio versatile e completa.
People Work disegna ambienti capaci di accogliere le necessità dei moderni workspaces: riunirsi, attendere o lavorare, da soli o in piccoli team.
La modularità che caratterizza il design della famiglia People ha permesso di realizzare questi office pod autosufficienti ma combinabili secondo necessità. Il nucleo originario dello schienale del divano è stato trasformato in superficie di supporto per scrivanie e librerie integrate, che percorrono tutto il perimetro interno della struttura. Connettendo diverse postazioni con pareti di contenimento, prendono forma moduli-ufficio componibili all’infinito.
Nomen omen, People Phone è un originale phone boot concepito come enclave di instant privacy. Risponde con stile e funzionalità alle esigenze di chi lavora in open space e in modalità coworking. Utile per conversazioni private, People Phone si compone della medesima struttura in tessuto della collezione People. Il comodo piano di appoggio per notes e computer e il basamento in metallo antigraffio ne completano la forma fluida e accogliente.
Fonte: Ufficio stampa Milani
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More