Studio e ufficio

Tecno presenta WQube: progettare il futuro del lavoro

Sistema architettonico di moduli plug and play completamente autonomi e svincolati dall’edificio in cui sono collocati, che possono svilupparsi a pianta libera in modo indipendente e aggiornabile nel tempo e nello spazio.

WQube di Tecno è un’innovativa soluzione iper tecnologica, efficiente e sostenibile, che permette di allestire in qualsiasi luogo un ambiente chiuso, accogliente e completo di tutte le dotazioni per lavorare e incontrarsi.

L’organizzazione a cellula definisce una serie di multi-spazi flessibili e integrabili tra loro, che possono essere implementati e riorganizzati nel tempo a seconda delle esigenze: uffici direzionali e operativi, sale meeting e vieoconferenze, zone comuni e aree per l’attesa o dedicate al retail si compongono partendo da una struttura leggera ed essenziale fino a creare interi network di WQube interconnessi.

La possibilità di alternare aree vetrate e porzioni cieche, l’elevata performance acustica, l’illuminazione e la ventilazione sono studiate per garantire le migliori condizioni di comfort e privacy all’interno del WQube, migliorando il benessere degli utenti.

L’illuminazione LED è dimerabile – grazie alle tecnologie di Lutron, partner Tecno – mentre il silenzioso impianto di ventilazione ad alta efficienza energetica assicura una temperatura costante, la circolazione contuinua dell’aria e la sua purificazione (eliminando batteri, muffe, allergeni, odori, composti organici e volatili).

Le integrazioni tecnologiche di WQube possono in aggiunta essere controllate attraverso un’unica app grazie alla partneship con IO.T Solutions, società parte del gruppo Tecno: l’app Dina – Connecting Spaces permettere di gestire e ottimizzare le risorse per creare un ambiente a totale servizio della persona, prenotabile da remoto e accessibile in sicurezza.

Trasformazione e rigenerazione degli spazi

Indipendente dall’architettura in cui è collocato, WQube è in appoggio a terra: la tecnologia del profilo inferiore consente infatti di livellare precisamente per ottenere il perfetto allineamento di tutti gli elementi. La facilità di montaggio e smontaggio rende possibile la posa in cantieri anche di grande complessità e dimensione: WQube diventa così una soluzione non invasiva per riqualificare luoghi inutilizzati, aggiornare spazi tradizionali, trasformare contesti destinati ad altri usi.

Flessibilità e riconfigurabilità

I moduli disponibili in 6 dimensioni (a cui si aggiunge un Pod Cabina autonomo) vengono assemblati e aggregati con estrema rapidià e massima libertà di layout, utilizzando la medesima componentistica.

Grazie alla velocità e alla semplicità di installazione, il sistema può essere implementato successivamente per ampliarlo, modificarne l’organizzazione o riadattarne le funzionalità con costi contenuti.

Cuore iper tecnologico

Gli speciali profili di WQube in estruso di alluminio con innesto telescopico e meccanismo di regolazione consentono di compensare agevolmente i dislivelli del pavimento. Vetri e pannelli accolgono agli estremi un frame in alluminio dalla sagoma appositamente studiata per il fissaggio a scatto celato nel profilo superiore e inferiore.

La struttura nasconde un impianto domotico integrato super accessoriato: il soffitto alloggia quelli di ventilazione e di illuminazione oltre al quadro elettrico, posizionabili a scelta a seconda delle esigenze.

Estetica minimal

Il sistema di aggancio a filo esterno “smaterializza” la struttura, facendo apparire le pareti come fossero sospese, in modo da garantire continuità visiva tra pannelli di diversi spessori/finiture e anche l’alternanza di più materiali.

In uno spessore parete di 80mm è possibile alloggiare diversi impianti tecnologici (tra cui tende, accessori e anche monitor); nella versione cieca è inoltre possibile annegare il passaggio dei cavi o i controlli elettrici, che restano così completamente celati.

Finiture e personalizzazioni

Il colore dei profili è disponibile in verniciato nero e bianco o personalizzabile a richiesta su palette RAL per armonizzarsi col contesto di grandi architetture, i pannelli possono essere in vetro (doppio o singolo), legno o melaminico, tessuto.

Internamente alla parete di doppio vetro possono essere inserite tende a pannelli scorrevoli, tende e vetri lcd on/off.

Disponibili porte a battente con diversi modelli di maniglie e apriporta.

WQUBE

design Centro Progetti Tecno con la collaborazione di Elliot Engineering & Consulting, 2021

(photocredits Right Light)

Fonte: Ufficio Stampa Umbrella Comunicare Design

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

1 settimana ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

3 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago