Studio e ufficio

TonelliDesign per l’home office

At home, at work! Le proposte per l’home office di Tonellidesign

All’improvviso persone con bisogni diversi si sono ritrovate a passare moltissimo tempo all’interno delle proprie case che, per necessità, si sono dovute trasformare in uffici.

Lavorare da casa richiede alcuni piccoli accorgimenti che possono aiutare la concentrazione e la produttività. Le regole sono poche e semplici: avere tutto a portata di mano e avere pochi complementi d’arredo, ma essenziali. Arredi che siano funzionali, performanti e resistenti.


Per creare il proprio ambiente lavorativo o di studio, moderno, accogliente, funzionale e divertente, Tonellidesign, che dagli anni ’80 produce arredi in vetro, propone una selezione di complementi perfetti per questo inedito habitat quotidiano.

I PRODOTTI

Disegnata da Isao Hosoe, Penrose Desk è una scrivania in vetro extrachiaro, pratica ed essenziale.

La forma è originale ed asimmetrica caratterizzata da una speciale saldatura obliqua sul fianco.

Miles di Giulio Mancini è pensato per un ambiente raffinato ed importante. E’ disponibile in svariate dimensioni con il piano in vetro extrachiaro o fumè, mentre la struttura in metallo può essere verniciata bianco o nero opaco, canna di fucile o cromato lucido.

Le linee pure e moderne del tavolo Bacco di M.U. trasmettono tutta la forza del suo equilibrio. I sostegni possono essere posizionati liberamente sotto il piano di vetro, rendendo il tavolo assolutamente personale.

Strata di Karim Rashid e Work Box di Marco Gaudenzi, pratici e funzionali, si adattano entrambi a spazi meno ampi come una camera ragazzi o una stanza adibita a studio. Hanno un ripiano estraibile in legno laccato bianco che può accogliere la tastiera. Work Box, grazie alle ruote può essere facilmente spostato in qualsiasi ambiente della casa.

TONELLI DESIGN 

Tonelli design produce dagli anni ’80 complementi d’arredo in vetro – tra cui librerie, madie, tavoli, lampade, specchi e molto altro – avvalendosi della collaborazione di designer internazionali, adottando un approccio che si basa sul rispetto di uno dei materiali più antichi e più nobili della storia dell’uomo. Nel 2020 Tonelli aggiunge un importante tassello alla sua crescita annunciando la direzione artistica di Massimo Castagna e un ulteriore ampliamento del catalogo con nuovi prodotti e nuovi materiali. 

Fonte: Ufficio Stampa  Ghénos Communication  

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago