Cersaie 2021 punta con decisione al mondo del contract italiano ed internazionale, creando al Padiglione 18 la Contract Hall: un nuovo spazio dedicato al networking tra il mondo della produzione, quello del progetto e la committenza nell’ambito del Real Estate e del Contract.
Ospitando primarie aziende del made in Italy attive nell’ambito delle cucine, finiture da interno ed esterno, illuminotecnica e domotica, outdoor e wellness, l’obiettivo è accrescere il ruolo di Cersaie quale appuntamento di eccellenza per tutto ciò che ruota attorno al mondo del progetto, dei materiali, dell’interior design e dell’outdoor.
Il fulcro della Contract Hall – in pianta una lettera C, riportando in maniera iconica al Contract, ma anche ai concetti di Connessione e di Concretezza – è l’Archincont(r)act, una piazza di 2000 metri quadrati, organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri ed Ice Agenzia, che si caratterizza per la progettazione di qualità nei diversi ambiti del Real Estate da parte di dieci studi di architettura di valore internazionale.
Gli studi che hanno confermato la presenza a Cersaie 2021 appartengono al Gotha dell’architettura italiana ed europea:
Archea Associati – Firenze
Archilinea – Sassuolo (Mo)
Caberlon Caroppi Architetti Associati – Milano
Iosa Ghini Associati – Bologna
Lombardini22 – Milano
NOA* Network of Architecture – Bolzano e Berlino
One Works – Milano
Pininfarina Architecture – Torino
Studio Bizzarro e Partners – Ravenna
THDP – Londra (UK)
Gli studi di architettura diventano essi stessi protagonisti di Cersaie, allargando ulteriormente i contenuti espositivi, gli interlocutori coinvolti, gli ambiti di interesse, il cui sviluppo potrà anche contare su un qualificato incoming di investitori e contractors. Archincont(r)act 2021 rappresenta uno spazio di forte passaggio, che vede al centro un’Area Talks animata da eventi e presentazioni e – novità di questa edizione – i visitatori hanno modo di ammirare anche il concept ‘Spa in Outdoor’, sviluppato, attraverso la realizzazione di un mockup, dai dieci studi di architettura.
Fonte: Ufficio Stampa Cersaie
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More