Cersaie

Cersaie 2021: convegno Sostenibilità, transizione energetica e competizione internazionale per il nostro Made in Italy

Cersaie 2021 apre lunedì 27 settembre al Palazzo dei Congressi con il convegno:

“Sostenibilità, transizione energetica e competizione internazionale per il nostro Made in Italy”

Il convegno inaugurale della trentottesima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, in programma lunedì 27 settembre alle ore 11.00 all’Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna, ha come titolo “Sostenibilità, transizione energetica e competizione internazionale per il nostro Made in Italy”. L’incontro, introdotto dai saluti del presidente di BolognaFiere Gianpiero Calzolari, vede sul palco il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il presidente di UniCredit Pier Carlo Padoan ed il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani. Modera l’incontro la giornalista Maria Latella.

Le aziende produttrici di piastrelle di ceramica italiane rappresentano un’eccellenza internazionale e si distinguono per i loro alti livelli di efficienza, innovazione tecnologica e attenzione alla sostenibilità. E’ una industria che esporta l’85% della produzione nazionale in tutto il mondo e rappresenta, anche in termini di tendenze estetiche, il riferimento a livello internazionale. Queste imprese hanno realizzato negli ultimi cinque anni investimenti pari a 2 miliardi di euro per sviluppare e digitalizzare i propri impianti. Sono impegnate in un percorso di decarbonizzazione che necessita di tecnologie e combustibili oggi non disponibili, richiedendo un adeguato orizzonte temporale. In questo quadro l’UE Emissions Trading System (ETS) e il ruolo assunto in esso dalla speculazione finanziaria determinano per il settore gravi effetti recessivi, erodendo la capacità di investimento delle imprese e compromettendone la competitività internazionale, mettendo a rischio di fallimento l’obiettivo di riduzione delle emissioni.

“Come cittadini e come imprenditori caldeggiamo vivamente l’ipotesi di decarbonizzare le diverse attività umane. L’obiettivo per tutti deve essere la riduzione drastica delle emissioni di CO2 al fine di salvaguardare la vita delle prossime generazioni sulla terra – dichiara Giovanni Savorani, Presidente di Confindustria Ceramica. Per ottenere questo risultato non servono le ideologie, bensì le competenze e la scienza. Come associazione di imprenditori della ceramica abbiamo promosso una filiera che include le imprese della tecnologia e della produzione, le università del territorio e la Regione Emilia Romagna con i suoi enti di ricerca per progettare una transizione energetica che riduca le emissioni di CO2 senza perdere lavoro, mantenendo equilibri nei tempi e nei costi della transizione energetica. La speculazione finanziaria, che adesso sta agendo, non riduce le emissioni di CO2, bensì farà perdere tanti posti di lavoro in Italia e in Europa, portando il lavoro del manifatturiero in paesi che non si pongono minimamente il problema delle emissioni”.

Fonte: Ufficio Stampa Cersaie

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago