Cersaie

Cersaie 2024 e il nuovo padiglione

Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre 2024, si riconfermerà come un epicentro per la scoperta di materiali innovativi e soluzioni avant-garde. Questa edizione sarà un punto di incontro cruciale per i professionisti del settore, offrendo spunti di riflessione sul futuro dell’architettura e del design.

L’Interpretazione dello Spazio Architettonico a Cersaie 2024

Nell’edizione 2024, lo Spazio architettonico sarà esplorato nella sua intera complessità: si spazierà dalle dinamiche dell’abitare privato alla grandezza delle soluzioni per il contract, fino all’impatto delle grandi superfici degli spazi pubblici che definiscono il tessuto urbano.

Espansione e Internazionalità di Cersaie 2024

Cersaie 2024 amplia la sua offerta con l’aggiunta del 16° padiglione, rispondendo così alla crescente richiesta di spazi espositivi da parte delle aziende ceramiche e di arredobagno. L’evento, che si svolgerà a Bologna dal 23 al 27 settembre, vedrà la partecipazione di espositori internazionali, leader nelle tecnologie e tendenze di mercato, garantendo un’opportunità unica per scoprire le ultime innovazioni e l’eccellenza nel campo delle superfici ceramiche e dei prodotti per il bagno.

Versatilità e Innovazione dei Prodotti

La forza del mercato dei rivestimenti ceramici è evidenziata dalla costante qualità produttiva e dall’innovazione continua, che spazia dai micro mosaici alle grandi lastre sfidanti. Anche i prodotti di arredobagno mostrano una grande versatilità, con molteplici forme che rispettano le normative sull’accessibilità, rispondendo così alle diverse esigenze dello spazio architettonico moderno.

L’Importanza del Networking e della Condivisione

Per la realizzazione di spazi architettonici efficaci, non basta disporre di prodotti all’avanguardia; è essenziale anche il dialogo tra i professionisti del settore. Cersaie facilita queste interazioni essenziali, ospitando i principali protagonisti dell’architettura e gli specialisti di settore, rendendosi promotore di tendenze e conoscenze condivise.

Nuove Aree Tematiche e Spazi di Incontro

settore a livello mondiale, grazie alla qualità superiore e all’innovazione dei prodotti che saranno presentati. L’evento sarà una vetrina per le novità di prodotto, oltre che un’occasione di incontri culturali e formativi.

Spazio 19: Complementi per il Contract

Il nuovo “Spazio 19” nel Padiglione omonimo si dedica a settori complementari quali cucine, finiture per interni ed esterni, illuminotecnica, wellness, domotica e pavimentazioni non ceramiche. Un selezionato numero di espositori offrirà agli operatori del settore l’opportunità di esplorare e sviluppare nuove sinergie commerciali.

Eventi Culturali e Formativi

La Galleria dell’Architettura diventa un punto di riferimento culturale all’interno di Cersaie 2024, ospitando conferenze di maestri contemporanei e Lectio Magistralis al Palazzo dei Congressi, creando un hub di scambio culturale e professionale nel cuore della fiera.

Città della Posa e Innovazioni Tecniche

Il Padiglione 32 continua a essere la “Città della Posa”, focalizzato sulle soluzioni tecniche avanzate e sul supporto ai professionisti del settore, consolidandosi come un luogo essenziale per l’aggiornamento professionale e la scoperta di nuove tecniche di posa.

L’Agorà dei Media, situata al Mall del 29 – 30, è il luogo dedicato alla diffusione della conoscenza tecnica e delle nuove tendenze. Attraverso i Cafè della Stampa e altri formati di dialogo, come “Cersaie disegna la tua casa”, il pubblico può interagire direttamente con esperti e professionisti.

Cersaie: Leader Globale nel Settore

Cersaie 2024 si conferma come un evento senza pari per l’interazione tra ceramica e le varie dimensioni del mercato, offrendo una panoramica completa su come vivere e abitare a livello globale, mantenendosi al vertice delle fiere internazionali del settore.

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

3 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

6 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago