Cersaie

Recall l’incontro a Cersaie su incentivi e Superbonus

A Cersaie un incontro su Superbonus ed incentivi che fanno correre l’Italia della casa – Recall

Il profilo delle città italiane sta cambiando, per la prima volta nella sua storia recente, grazie alle innumerevoli impalcature che circondano case e palazzi. Occorre forse ritornare agli anni del boom economico per vedere un fiorire così ampio e diffuso di attività edilizia, con una sola grande differenza: allora erano le nuove costruzioni a sorgere come funghi, oggi è la riqualificazione che traina il mercato. Le recenti leggi di incentivazione per la riqualificazione sismica, energetica, fotovoltaica e dei sistemi di climatizzazione invernale ed estiva sta travolgendo un mercato nel quale, a partire dall’impennata dei costi di tutti i prodotti per finire al reperimento di materiali e manodopera, tutto ha ripreso a correre.

Cersaie organizza, giovedì 30 settembre alle ore 16.30 presso l’Agorà dei Media, una conferenza dal titolo “Superbonus ed incentivi per la ceramica ed i sanitari”. L’incontro vede la presenza del vice presidente di Confindustria Ceramica Emilio Mussini, del presidente di Angaisa – l’Associazione di categoria dei distributori di materiali idrotermosanitari – Enrico Celin e di Lucia Positano, Tax Director di PwC TLS Avvocati e Commercialisti, si pone l’obiettivo di fare un punto della situazione a poco più di un anno dall’entrata in vigore dei primi decreti attuativi. Un periodo di tempo durante il quale se da un lato il profilo normativo dell’intervento sembra essersi assestato – anche se rimane altissima l’attenzione sul come la prossima legge di bilancio prorogherà gli stessi per il 2023 –, dall’altro emergono ancora ampi spazi di miglioramento in termini di conoscenza sul tema da parte del pubblico, degli amministratori di condomini e dei progettisti e professionisti del mondo delle costruzioni. 

L’ampiezza delle agevolazioni, la presenza di molteplici incentivi che ben si ritagliano rispetto alle diverse dimensioni dell’intervento, la possibilità dello sconto in fattura o della cessione del credito alle banche o assicurazioni, ma soprattutto quali interventi e per quali ambienti e spazi della casa rientrano tra quelli incentivati rappresentano aspetti fondamentali. Un momento di confronto e di dibattito che, lontano dall’essere una attività consulenziale, intende approfondire alcuni degli aspetti di maggior attualità ed interesse.

Fonte: Ufficio Stampa Cersaie

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

3 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago