Novità aziende

Industrie Cotto Possagno avanguardia e certificazioni ambientali

Industrie Cotto Possagno, realtà tutta italiana e punto di riferimento internazionale nel settore delle soluzioni tetto in laterizio complete – coppi, tegole fotovoltaiche e tegole ventilate Aerotile® – è all’avanguardia nel proporre sistemi innovativi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Grazie ad una precisa filosofia green, l’azienda è in prima fila per le certificazioni ambientali e ha messo in campo importanti investimenti per il conseguimento delle importanti certificazioni C.A.M. ed EPD.

La prima attesta i requisiti ambientali minimi di un singolo prodotto, nella progettazione di una nuova costruzione, in una ristrutturazione, nella manutenzione di edifici e nella e gestione di un cantiere.

I C.A.M. sono specifiche tecniche di base, obbligatorie nel settore della pubblica amministrazione, diventati uno standard qualitativo nell’edilizia sostenibile. L’applicazione sistematica di tali requisiti consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti più rispettosi dell’ambiente, produrre un effetto leva sul mercato per i prodotti maggiormente sostenibili e indurre gli operatori economici meno virtuosi ad adeguarsi alle nuove richieste della pubblica amministrazione ed alle nuove sensibilità ambientali della collettività.

In particolare, il certificato C.A.M. di Industrie Cotto Possagno attesta il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi relativamente al contenuto di materiale riciclato, recuperato o sottoprodotto di un’ampia gamma di tegole e coppi proposti per l’edilizia sostenibile.

Non solo soluzioni certificate di ultima generazione ma una precisa filosofia e una filiera industriale rivolta al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Questo “modo di fare impresa” green ha portato al conseguimento di un altro importante traguardo: la certificazione ambientale di prodotto EPD.

Questa Etichetta Ambientale di tipo III è un’importante certificazione volontaria che si fonda su un’approfondita analisi dell’intero ciclo produttivo LCA (Life Cycle Assesment) e sul conseguimento di una Certificazione Ambientale di Prodotto, convalidata da un ente terzo accreditato, e contiene importanti informazioni relative alle prestazioni ambientali dei laterizi e dati oggettivi sul loro impatto ambientale.

È possibile visualizzare e scaricare la i certificati C.A.M. e l’EPD nell’area download, sezione “certificazioni” del sito.

Fonte: Ufficio Stampa Gagliardi & Partners

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

4 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 settimana ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago