Novità aziende

Lapitec e Gunni&Trentino: nuova partnerschip internazionale

A partire da novembre, la pietra sinterizzata Lapitec è presente negli showroom Gunni&Trentino di tre continenti.

Madrid, Barcellona, Bilbao, Marbella, Medio Oriente e Colombia: queste le location degli showroom Gunni&Trentino, noto marchio con oltre 50 anni di esperienza nell’ambito del progetto, nei quali è entrata anche la pietra sinterizzata Lapitec nelle sue molteplici forme, dal rivestimento di superfici ai top di cucine e altri elementi d’arredo. Gunni&Trentino, già promotore di diverse tra le più note realtà italiane del segmento design, opera prevalentemente nei settori retail e contract, con un approccio cosmopolita e raffinato, e aiuterà Lapitec a presidiare con ancora più cura i mercati in cui è presente.

Qualità, innovazione e attitudine per il progetto si sono rivelati i punti di incontro tra le due realtà, che insieme avvieranno una campagna di promozione congiunta attraverso i canali web e social, oltre che una serie di appuntamenti e presentazioni.

Siamo contenti di aver firmato questo accordo con Gunni&Trentino, che nasce da una collaborazione risalente a due anni fa” dichiara Ernesto Alarcón, country manager Lapitec per la Spagna. “È certamente un punto di riferimento nel settore e promotore del migliore design italiano e internazionale. Con loro cresceremo senza dubbio nei mercati in cui sono presenti gli showroom, anche oltre oceano. Vorremmo considerare questo particolare momento storico come un’occasione e una sfida, per spingerci ancora oltre e migliorare la nostra organizzazione, su scala globale”.

Cos’è il Lapitec

Lapitec è realizzato con una miscela di minerali naturali, prima fusi a 1.580°C e poi sottoposti a una tecnologia brevettata di vibro-compressione sottovuoto. È disponibile in lastre di grandi dimensioni e combina le migliori qualità e i vantaggi di ceramica, grès porcellanato, quarzo, marmo e granito. Lapitec è un materiale “a tutta massa”: esterno e interno sono identici, senza smalto e stampa digitale sulla superficie. Una caratteristica che gli consente di essere lavorato in tutto il suo spessore, con costanza di aspetto e performance. È inoltre facilmente lavorabile e trova impiego nei settori dell’architettura, dell’interior e del product design. Privo di porosità, è resistente al calore e al gelo, ai raggi UV e ai graffi. Non assorbe e impedisce l’annidarsi di sporco, muffe e batteri. Il Lapitec è inoltre incorruttibile nel tempo e non viene aggredito dagli agenti atmosferici e domestici. Dopo la pulizia non evidenzia alcun degrado, mantenendo l’aspetto originale.

Sull’azienda

Lapitec nasce in Veneto nel 1989 dall’idea imprenditoriale del Cav. Marcello Toncelli, dopo oltre vent’anni di ricerca scientifica, test e certificazioni, ed è oggi presente in oltre 70 paesi nel mondo con un materiale 100% Made in Italy, bello ed esclusivo oltre che dalla vocazione sostenibile, sia nelle materie prime impiegate sia nelle differenti fasi del processo produttivo.

La partnership tecnologica con la capogruppo Breton, azienda leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione dei materiali lapidei e degli agglomerati naturali, ne garantisce la sicurezza della filiera produttiva, dando vita a un prodotto dalle qualità performanti uniche.

Fonte: Ufficio stampa – DesignFever

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago