Un gruppo altamente selezionato di professionisti provenienti da vari Paesi del Golfo, con progetti attivi di fascia alta e medio-alta, si recherà in visita presso le sedi produttive e gli showroom per conoscere da vicino i manufatti e le loro caratteristiche. Allo stesso tempo, le aziende italiane avranno l’opportunità di presentare non solo il loro portfolio prodotti, ma anche di trasmettere la storia, i valori e le capacità produttive e progettuali.
Dieci le aziende del settore arredo e finiture che riceveranno la visita della delegazione.
Il tour partirà da Udine con la visita presso le sedi di Cizeta L’abbate, Torre e Linea Fabbrica. In seguito il gruppo si sposterà a Venezia, dove visiterà la produzione e lo showroom di Barovier & Toso e de I Dogi. Il viaggio continuerà poi nelle Marche, in visita a TM Italia, Fiam, Scavolini ed Ernestomeda, per poi rientrare a Milano e concludersi con la visita allo showroom di CC-Tapi.
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More