Ernestomeda ha scelto di aderire – come il Gruppo Scavolini, di cui fa parte – a FICO (Fabbrica Italiana Contadina) Eataly World, il più grande parco agroalimentare del mondo, che verrà aperto al pubblico a Bologna il prossimo 15 novembre.

L’imponente progetto si estenderà su un’area di dieci ettari e racchiuderà “la meraviglia della biodiversità italiana”, sviluppandosi su due ettari di campi e stalle all’aperto e otto ettari coperti che ospiteranno un ampio ventaglio di realtà differenti tra loro: da fabbriche a botteghe, ad aree didattiche e dedicate ad attività ludico-sportive, fino a un Centro Congressi e una Fondazione universitaria.

All’interno di questa vera e propria “cittadella del food”, Ernestomeda disporrà di un’area dedicata, nella quale troverà spazio una grande composizione del programma di cucina Icon, design di Giuseppe Bavuso, perfettamente funzionante e protagonista di un’aula didattica: all’interno dell’area Ernestomeda, infatti, si svolgeranno incontri e verranno ospitati corsi di cucina.

Icon rappresenta il perfetto equilibrio tra funzionalità e design, tra linearità estetica e alte prestazioni tecniche, ed è concepita come spazio dal design minimalista ed elegante, ideale per rispondere alle diverse esigenze di un pubblico dal gusto contemporaneo e raffinato.

La composizione di Icon scelta per FICO Eataly World si contraddistingue per la presenza delle ante AIR realizzate con telaio in alluminio e gres porcellanato con finitura bocciardata. Il modello di cucina è composto da colonne con ante Air – dotate di telaio in alluminio e vetro opaco nero – top, coprifianchi e alzate gres porcellanato con finitura bocciardata e cappa a isola Sail in acciaio satinato.

Completa il progetto di cucina la scaffalatura Medley a parete in alluminio laccato Flat Matt nero Ingo, con ripiani in vetro grigio trasparente e bordo laccato opaco nero Ingo.

“Ci riempie di orgoglio far parte di un progetto così ambizioso, di incredibile portata e unico nel suo genere”, afferma Alberto Scavolini, A.D. Ernestomeda. “A un progetto simile, in grado di ‘abbracciare’ idealmente e completamente l’eccellenza italiana, non poteva mancare il più fervido e convinto supporto da parte della grande famiglia Ernestomeda e di tutto il Gruppo Scavolini”. “Un particolare ringraziamento anche a Inalco ed Electrolux, nostri partners in questo progetto”, conclude Scavolini.

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

21 ore ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

4 giorni ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

1 settimana ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago