dell’Aeroporto di Doha, Matteo Nunziati continua la sua personale ricerca sul fronte del design firmando singoli pezzi e intere collezioni per alcuni tra i migliori brand del Made in Italy.

Progettando per Kreoo, si interroga su come trasformare un materiale millenario come il marmo in un elemento protagonista del design contemporaneo, immaginando inediti arredi per il bagno e il tavolo Pluvio, caratterizzato da un piano in cui la pietra si trasforma in elemento “liquido”. Con la stessa cura formale, abbinata a un profondo amore per il dettaglio, disegna il nuovo letto Gaudi di Flou, caratterizzato da un’impalcatura sinuosa e da un inedito mix tra tessuti senza cuciture a vista e legno.

Nuovo art director di Rubelli Casa, ripercorre la storia dell’azienda e immagina un paesaggio di oggetti domestici ricercati, ispirati alle dimore borghesi degli Anni ‘30, come l’iconica libreria Frame, capace di intessere un dialogo colto con la realtà circostante grazie alla compostezza delle forme e a un’esecuzione di alta qualità artigianale. Grande lavoro di “sottrazione” abbinato alla preziosità dei materiali anche per i tavolini Alisee, ideati per Molteni&C, caratterizzati da una forma essenziale e declinati nella versione quadrata, più bassa, e rotonda, pensata per essere utilizzata anche “a cavallo” dei divani del marchio. Per Lema firma la poltrona Tarsia, dalle linee senza tempo: mix di morbidezza e solidità che unisce la struttura in massello ad abbondanti imbottiture trapuntate. Infine per Ento disegna la maniglia Teca: esemplare esercizio di stile, che gioca tra forma e praticità d’uso; oggetto scultoreo ma ergonomico declinato in differenti finiture.

 

 

Fonte: Press Matteo Nunziati ADP Comunicazione

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago