Navello: Incentivi fiscali con gli Ecobonus

Sostituire porte e finestre è il modo più veloce per migliorare il comfort domestico e tagliare la bolletta energetica: tutti i serramenti Navello rispondono infatti ai più alti standard di prestazioni energetiche e consentono notevoli risparmi per il riscaldamento o il raffrescamento degli ambienti.
A questo si aggiunge un migliore isolamento dal punto di vista acustico, per limitare i rumori del traffico o anche la dispersione di quelli che si verificano dentro casa.

Un esempio: Omero è la finestra clima pensata proprio per l’edilizia eco-sostenibile. Grazie a un maggiore spessore del battente (92 mm), la finestra Omero puoÌ€ ospitare un vetro triplo con trasmittanza termica ridotta (Ug=0,5).
In questo modo la dispersione termica complessiva del serramento raggiunge valori tra i piuÌ€ bassi sul mercato con un Uw inferiore a 1, un’efficienza energetica che supera i severi standard CasaClima. Un risultato ottenuto grazie all’attenta selezione dei materiali, in primis appunto le vetrocamere basso emissive di ultima generazione.
L’attenzione all’efficienza e alla riduzione degli sprechi passa anche dalla doppia apertura a tirare e ad “antaribalta” (o vasistas) -di serie su tutti i modelli- con forbice da 170 e 13 mm, per aerare le stanze senza disperdere il calore in inverno o far entrare l’aria calda in estate.

Per usufruire degli Ecobonus i pagamenti dovranno essere effettuati con bonifico bancario o postale e il rimborso Irpef avverrà in dieci anni, con rate di pari importo. Con la nuova Legge di Bilancio non sarà più possibile ottenere uno sconto immediato in fattura e non si potrà più beneficiare della cessione al fornitore ma solo della detrazione in 10 anni.

Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari degli immobili, ma anche inquilini, familiari, conviventi del possessore dell’immobile, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici risultino intestati a lui. Si possono detrarre dalle tasse le spese per la fornitura e la messa in opera di una nuova finestre (in sostituzione di quella già esistente) comprensiva di infisso.

Infomazioni sito web navello.it

 

 

Navello
Fondata nel 1824 a Dogliani (CN) come bottega artigiana di falegnameria, Navello è una realtá tipicamente italiana, cresciuta attraverso le generazioni realizzando un percorso basato sulla ricerca, sulla qualitá dei materiali e sulle tecnologie di lavorazione del legno.
Sebbene l’azienda abbia sviluppato nel tempo una capacitá produttiva di livello industriale, tecnologicamente sofisticata, la dimensione artigianale è rimasta nel Dna dell’azienda -oggi leader nella produzione di serramenti in legno su misura- per il mercato della piccola edilizia residenziale ma anche per cantieri importanti. Fra le produzioni Navello: serramenti, portoncini di primo ingresso, persiane e antoni, realizzabili su disegno e in qualsiasi dimensione.

 

 

Fonte: THREESIXTY di Gabriella Braidotti

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

6 giorni ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

6 giorni ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago