“La pandemia da Covid-19 fa meno paura se la si accoglie come opportunità di crescita e sperimentazione di soluzioni nuove e più vantaggiose di quelle che usavamo praticare prima che il virus mettesse in crisi le nostre pratiche consolidate in termini di salute ed igiene personale e pubblica – spiega Markus Nöckler, Amministratore Delegato di Rubner Türen – La protezione anti-infezioni Rubner-ASEPTA è una soluzione smontabile che può essere rapidamente implementata ovunque”.
Realizzato all’esterno in legno e all’interno con uno strato di pannelli Max Esterior, Rubner-ASEPTA si presenta come un dispositivo di passaggio dotato di un sistema guida coperto e illuminato al suo interno, e di un dispositivo che nebulizza una soluzione disinfettante utilizzata in ambito sanitario cosicché al passaggio non rimanga alcuna traccia su tessuti o pelle. Grazie, inoltre, alla presenza di una fotocellula interna, viene spruzzata solo una minima quantità di liquido, mirata a garantire la protezione, senza rilasciare alcuna spiacevole sensazione di umidità. La soluzione disinfettante è innocua per ambienti e persone e neutralizza la trasmissione di funghi, batteri, virus e infezioni nel pieno rispetto dei luoghi, delle persone e delle più recenti ottemperanze governative.
Resistente al vento, sicuro e totalmente sostenibile, Rubner-ASEPTA è facile da igienizzare: la superficie stessa è in gran parte autopulente, mentre la soluzione disinfettante condensata evapora in breve tempo e i normali depositi di polvere possono essere rimossi nei modi tradizionali.
******
Gruppo Rubner
Nato a Chienes, in provincia di Bolzano, da una segheria ad acqua, il Gruppo Rubner, che nel 2018 ha fatturato 314,450M di €, impiega circa 1300 persone, conta oltre 20 società, ha stabilimenti in Italia, Austria, Germania e Francia e il 55% dei ricavi lo sviluppa oltre i confini nazionali. I prodotti spaziano da case e porte sino alla progettazione e realizzazione di grandi opere strutturali realizzate in legno lamellare come edifici multipiano, scuole, capannoni, stabilimenti industriali e uffici, centri commerciali, centri congressi, palestre, stadi, depositi e magazzini, hotel. Le aziende del Gruppo Rubner coprono tutta la filiera produttiva: dall’industria del legno in cui sono attive RHI (Rubner Holzindustrie RHI), realtà specializzata nella produzione di segati e semilavorati in abete; NORDPAN che produce e commercializza pannelli in legno massiccio di elevata qualità, monostrato e multistrato e nelle più vaste dimensioni e qualità; alle strutture in legno dove RUBNER HOLZBAU rappresenta il settore più dinamico e tecnologicamente avanzato del gruppo dedicato alla realizzazione di grandi costruzioni in legno lamellare dalle caratteristiche innovative o particolarmente sofisticate; dai grandi progetti ‘chiavi in mano’ in cui RUBNER OBJEKTBAU è il General Contractor del Gruppo a cui viene affidata la progettazione e la costruzione di commesse complesse; alle case in legno dove RUBNER HAUS ha realizzato più di 25.000 edifici e oggi è l’unica azienda europea capace di offrire 3 differenti soluzioni costruttive: Blockhaus per case in legno massiccio, Telaio, sistema costruttivo ad intelaiatura di legno, Casablanca per case in legno massiccio intonacato; e alle case in puro legno grazie alla tecnica brevettata da holzius che consente di realizzare pareti e solai in legno senza l’impiego di colla e parti. Infine, le porte in legno in cui RUBNER PORTE si è guadagnata la fama di specialista nella produzione di porte di grande pregio per interni ed esterni ‘su misura’ e le finestre di RUBNER FENSTER, specializzata nella progettazione e costruzione di serramenti in legno massiccio e legno-alluminio.
Fonte Ufficio Stampa Dag com
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More
Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More