Tavolo Janeiro disegnato da Bartoli Design per LAGO selezionato per ADI Design Index 2020

Janeiro selezionato ADI Design Index 2020. Esposto dal 3 giugno 2021 presso l’ADI Design Museum

Il tavolo Janeiro disegnato da Bartoli Design per LAGO, è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2020, il primo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti preselezionati per il Premio Compasso d’Oro ADI 2021.

Si tratta del primo prodotto progettato da Bartoli Design per LAGO, azienda italiana di design che realizza arredi per tutte le aree dell’abitare: una nuova collaborazione che ha portato subito a questo importante riconoscimento.

L’azienda di design ha affidato allo Studio la progettazione di un complemento a loro ben noto, in quanto sviluppato negli anni, che li ha distinti per modelli funzionali e di qualità, duraturi nel tempo. Il tavolo Janeiro interpreta e unisce l’anima di LAGO e quella di Bartoli Design: lo spirito non convenzionale, l’attitudine rigorosa delle geometrie con materiali solidi e duraturi, l’esigenza di rispondere alla richiesta di prodotti dal linguaggio forte con un atteggiamento contemporaneo. Ecco quindi Janeiro, tavolo caratterizzato da un raffinato gioco di equilibri, volumi e materiali. La base è costituita dall’incontro di due solidi a forma di cupola, posti uno sopra l’altro in perfetto equilibrio a sostegno del top, realizzato in vetro clear e fumè, per lasciare intravedere la particolarità della base. Quest’ultima, leggera e delicata nell’incontro dei due solidi, risulta anche stabile e materica grazie al cemento stampato con cui è realizzata. La struttura passante, di collegamento tra base e top, è in acciaio. I top possono essere di forma circolare, ovale o rettangolare.

Come spiega Bartoli Design: «Il sistema di tavoli Janeiro nasce dalla suggestione di un monolite roccioso come il promontorio ‘Pan di Zucchero’ simbolo della omonima metropoli brasiliana. La base del tavolo, in cemento, concretizza l’approccio schietto e materico e l’idea del monolite in pietra. Guardando Janeiro, si ha l’illusione che il top sia in equilibrio magico alla sommità della base».

«Siamo felici di questo riconoscimento giunto alla prima collaborazione avuta con Bartoli – dichiara Daniele Lago, CEO & Head of Design di LAGO SpA –. Con Janeiro abbiamo aggiunto nella nostra collezione un altro materiale timeless come il cemento plasmato magistralmente per questo tavolo».

Una nuova sfida che Bartoli Design ha accolto con entusiasmo, rispettando le peculiarità del dell’innovativo brand veneto.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Finiture: basi in cemento stampato nei colori perla, naturale e antracite; piani in vetro trasparente chiaro, vetro fumè, vetro laccato, XGlass, Wildwood e Haywood/Agedwood.

Dimensioni: H 73 cm piani circolari diametro cm 130 / 160 / 180 piani ellittici cm 110×160 / 130×210 piano ovale cm 110×220 piani rettangolari cm 100×180 / 100×220

Fonte: Ufficio Stampa Spin-To – Move on together. Spin to the future.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago