CON PROGRESS PROFILES MASSIMA FUNZIONALITÁ E PERSONALIZZAZIONE DEGLI SPAZI OUTDOOR

Asolo (TV) 13 Aprile 2017 – Con le temperature sempre più gradevoli è un vero piacere godere degli spazi all’aria aperta, ma temperature molto calde, umidità, infiltrazioni d’acqua o eventuali lesioni sulla pavimentazione possono, a lungo andare, provocare danni ai nostri ambienti esterni e di conseguenza elevati costi per porvi rimedio. Per evitare questo tipo di rischi, Progress Profiles,azienda veneta leader nel settore dei profili tecnici e decorativi di finitura e nei sistemi di posa, ha ideato tre nuove soluzioni pensate per gli spazi all’aperto: Prosupport System, Proside Walk e Proterrace.

Per rinnovare in modo semplice e veloce le aree esterne come bordo piscina e passaggi pedonali, Progress Profiles ha brevettato Prosupport System, sistema di supporti modulari e regolabili per pavimenti sopraelevati in ceramica, legno e materiali compositi. Senza demolire la vecchia pavimentazione, la struttura sospesa è facile da posare, facilmente ispezionabile e adattabile alle diverse esigenze climatiche. È possibile, inoltre, personalizzare il rivestimento finale grazie a Prosupport Profile, speciale profilo in alluminio dotato di alette inclinate a “coda di rondine” che garantiscono il perfetto ancoraggio dell’alzata. Disponibile anche in una versione decorativa con bordino a vista, questo profilo non solo protegge il bordo esterno delle piastrelle, ma impreziosisce i materiali grazie alle diverse possibilità di abbinamento cromatico che vanno dal grigio al bianco, dalla testa di moro al corten, dal beige all’alluminio naturale.

I vialetti d’ingresso, i passaggi pedonali e i marciapiedi esterni possono essere rifiniti con Proside Walk, profilo in alluminio verniciato goffrato che salvaguarda il massetto e i bordi delle piastrelle, donando un tocco di eleganza.

Per chi, invece, vive in appartamento, quando arriva la primavera, il balcone o il terrazzo sono i luoghi ideali per approfittare delle prime giornate di sole. La linea di profili perimetrali Proterrace, studiata per tutti i tipi di infiltrazioni, garantisce il corretto deflusso delle acque. La gamma raggruppa 5 modelli, sia in alluminio verniciato che in acciaio inox, muniti di un’aletta di ancoraggio traforata che garantisce una perfetta presa con il supporto e di una sezione verticale che copre il bordo della pavimentazione.

Finalmente una nuova attenzione al dettaglio e massima libertà di rifinire gli spazi outdoor con prodotti che coniugano estrema funzionalità, resistenza agli agenti atmosferici e attenzione agli ultimi trend del design moderno. 

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

5 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

1 settimana ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago