Una concezione di progettazione innovativa, che vede KE tra i principali attori nel settore delle schermature solari. Tende e pergole KE, infatti, sono progettate e ingegnerizzate con funzionalità e caratteristiche volte proprio a semplificare la vita quotidiana di chi le utilizza.
Inoltre, grazie alle innumerevoli possibilità di personalizzazione e alla massima modularità, i prodotti amplificano gli spazi da abitare, creando ambienti armoniosi e innovativi, in linea con le più attuali tendenze di design e architettura sostenibile.
KE si presenta a Klimahouse con una gamma completa di soluzioni, in grado di rispondere sia alle esigenze di architetti e progettisti alla ricerca di flessibilità nella gestione di “su-misura” e soluzioni speciali, sia degli utilizzatori finali, più attenti al design e all’innovazione.
A partire dalla pergola bioclimatica Kedry Prime, con il tetto a lamelle e struttura in alluminio, in grado di riparare dai raggi solari, dal vento, dall’umidità e – grazie ad una attenta progettazione degli elementi mobili – anche con elevata efficacia in caso di pioggia.
Per proseguire con le tende da sole come Qubica, modello a bracci con cassonetto – nelle tre versioni Flat, Plumb e Light – si distingue per l’essenzialità e la purezza delle linee, oltre che per l’alta personalizzazione possibile. Installabile a parete o a soffitto, permette massima escursione di inclinazione e possono essere create fino a 16 combinazioni di colori.
Le tende verticali a rullo della gamma Screeny sono ideali per vestire porte, finestre e vetrate secondo i principi del Daylighting. I modelli presenti allo stand, Screeny Box e Screeny GC, offrono la possibilità di schermare l’irraggiamento solare degli ambienti – mantenendoli più freschi – e consentono di utilizzare l’illuminazione naturale in maniera più efficiente e confortevole, con un notevole risparmio energetico.
I prodotti KE si distinguono a Klimahouse perché progettati pensando al miglior dialogo possibile tra forme architettoniche, gusto personale ed esigenze funzionali. Soluzioni in grado di inserirsi perfettamente in diverse tipologie costruttive, dalle abitazioni private (contemporanee o anche classiche) agli edifici commerciali più moderni, con un impatto visivo ridotto, ma con il massimo del comfort.
KE Outdoor Design
Klimahouse 2020
22 – 25 gennaio, Fiera Bolzano
Pad. CD Stand C20/34
sito web: keoutdoordesign.com
Ufficio Stampa e R.P. Gagliardi & Partners
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More