Design e tecnologia con le proposte outdoor firmate Keope

Le eccellenti performance richieste al materiale ceramico per esterni trovano nei pavimenti e rivestimenti firmati Ceramiche Keope la loro migliore espressione, risultato della costante ricerca tecnologica ed estetica dell’azienda.

Dall’effetto pietra con differenti intensità di stonalizzazione, ai materiali di evocazione industrial fino al legno più caldo, il catalogo Ceramiche Keope dispone di un’ampia varietà di collezioni per esterni che rispondono in maniera attenta e puntuale alle esigenze dell’architettura moderna stimoli alla progettazione e proponendo sempre nuovi spunti creativi.

Uno dei plus di questi prodotti risiede nel loro cuore tecnologico. Le linee Keope, infatti, hanno caratteristiche di elevata resistenza a carichi e sollecitazioni, sono ingelive, antiscivolo, ignifughe, resistenti agli agenti chimici e atmosferici, oltre che facili da pulire: requisiti tecnici che si conservano nel tempo. Inoltre, grazie ai numerosi formati e pezzi speciali disponibili, il marchio offre molteplici possibilità alla progettazione sia in contesti residenziali che commerciali, come balconi, terrazze, garage, scale, bordi piscina e camminamenti in giardino.

Simbolo dell’eccellenza delle collezioni per outdoor firmate Keope è il sistema K2, la linea di collezioni in gres porcellanato dallo spessore di 20mm che introduce una nuova prospettiva progettuale garantendo continuità tra interni ed esterni con superfici pratiche e funzionali.

K2, infatti, propone un’ampia scelta di stili in 19 collezioni, 13 formati, con più di 50 articoli, diventando un’eccellenza nel panorama delle soluzioni per esterni. Un sistema tecnicamente performante che garantisce sia la posa del pavimento sopraelevato, sia la posa a secco direttamente su sabbia, ghiaia o fondi erbosi per un pavimento immediatamente calpestabile, senza la necessità di un massetto, l’uso di colle o malte.

In alternativa, le lastre possono essere applicate anche con posa a colla tradizionale su massetto, garantendo un’elevatissima resistenza ai carichi di rottura e rendendo la superficie carrabile.

A corredo della linea, Ceramiche Keope presenta inoltre un’ampia gamma di pezzi speciali e accessori: da elementi coordinati – per cordoli a bordi piscina o per lo scolo delle acque – a coperture per muretti.

Il sistema assicura performance eccellenti: alta resistenza ai carichi di rottura, agli sbalzi termici, al sale, alle muffe, muschi e trattamenti verderame, caratteristiche fondamentali per le pavimentazioni da esterno.

Tutte le linee per esterni di Ceramiche Keope sono contrassegnate dal logo GreenThinking, simbolo del concreto impegno dell’azienda nei confronti della natura e dal marchio Made In Italy, garanzia di valori saldi, quali stile, design, innovazione e qualità del prodotto, ma soprattutto di rispetto per l’ambiente e per le persone.

 

Fonte: Studio Roscio – Ufficio Stampa Ceramiche Keope

 

 

Recent Posts

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

1 settimana ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

2 settimane ago

Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile

Scopri come l'arte e il design unici possono trasformare la tua casa in uno spazio… Read More

3 settimane ago

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

1 mese ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 mese ago