FILA: Sistema Salvaterrazza®

 

Come per il benessere della nostra pelle, che richiede un’attenzione quotidiana, così qualsiasi superficie necessita di pulizia, mantenimento e protezione.

FILA, azienda leader del settore e raccomandata da oltre 220 produttori internazionali di pavimenti e rivestimenti, si prende cura di ogni superficie con un’ampia gamma di soluzioni pratiche e innovative.

Il benessere della terrazza in pochi e semplici step:

1) SALVATERRAZZA® FASEZERO – RIMOTORE PREPARATORE CONCENTRATO

A COSA SERVE

  • Prepara le superfici al trattamento protettivo consolidante SALVATERRAZZA®, sgrassando e rimuovendo lo sporco più tenace.
  • Rimuove l’eccesso di SALVATERRAZZA® e di altri impermeabilizzanti non filmanti, in caso di errata applicazione.

I VANTAGGI

  • Migliora l’assorbimento di SALVATERRAZZA®
  • Alta performance
  • Risultato sicuro
  • Azione rapida
  • Intensa azione pulente
  • Voc free

COME SI USA

Preparazione di superfici prima dell’applicazione di SALVATERRAZZA®:

  • Bagnare preventivamente la superficie con acqua. Diluire SALVATERRAZZA®FASEZERO 1:5, stendere e lasciare agire 2-3 minuti.
  • Intervenire con spazzolone, monospazzola o spugna abrasiva.
  • Raccogliere la soluzione con aspiraliquidi o straccio e risciacquare accuratamente con acqua. Per una pulizia più energica diluire 1:3.
  • Su superficie asciutta e pulita, procedere con l’applicazione di SALVATERRAZZA®.
  • Per rimuovere l’eccesso di SALVATERRAZZA® in caso di errata applicazione: stendere con pennello o spruzzare SALVATERRAZZA®FASEZERO non diluito direttamente sulla superficie.
  • Dopo circa 15 minuti, strofinare con spazzolone o monospazzola e risciacquare accuratamente con acqua.

In caso di sporco o incrostazioni tenaci, ripetere l’applicazione.

Attenzione:

Non usare su marmi e pietre lucidate nuovi e legno.

  • Evitare il contatto con superfici metalliche (nel caso sciacquare subito).
  • Effettuare sempre un test preventivo su una piccola porzione di superficie.
  • Su mattoni e cotto si consiglia un lavaggio di neutralizzazione con DETERDEK dopo l’impiego di SALVATERRAZZA® FASEZERO.

 

2) FILA SALVATERRAZZA® – PROTETTIVO CONSOLIDANTE ANTI INFILTRAZIONE BASE SOLVENTE

A COSA SERVE

  • Protegge e ripara le terrazze in cotto, klinker, gres e cemento, pietre naturali dall’acqua e dall’umidità.
  • Penetra nei materiali consolidando la superficie.
  • Elimina il problema delle infiltrazioni.
  • Previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture.
  • Protegge le fughe.
  • Penetra in fessurazioni che vanno da 0,5 μm a 1 mm, conferendo loro caratteristiche idrorepellenti.

I VANTAGGI

  • Non crea film superficiale e lascia traspirare.
  • Facile da utilizzare perché pronto all’uso
  • Non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento.
  • Ha una resa elevata.

COME AGISCE

SALVATERRAZZA® elimina il problema delle infiltrazioni d’acqua che creano muffe, efflorescenze e con il gelo ulteriori danni alla struttura.
Il prodotto penetra all’interno della fessura, legandosi chimicamente con il materiale e dandogli maggior compattezza.

SALVATERRAZZA® impedisce all’acqua di penetrare ma lascia traspirare il materiale senza creare alcun film superficiale.

COME SI USA

No diluizione: pronto all’uso.

Applicazione:

  • Il trattamento va eseguito a pavimento asciutto e pulito, per una pulizia accurata utilizzare il detergente sgrassante SALVATERRAZZA®FASEZERO.
  • A pavimento asciutto applicare SALVATERRAZZA® in modo uniforme su tutta la superficie con un pennello o altro applicatore, impregnando bene le fughe e le fessurazioni. Massaggiare entro 5 minuti la superficie
  • Con panno o carta assorbente in modo da asciugarla e rimuovere completamente l’eccesso.

Il pavimento è calpestabile a 24 ore dall’ultima applicazione.

Attenzione:

Su materiali ad alto assorbimento come arenarie, calcari, cotto e cemento, passare una seconda mano dopo 24 ore dalla prima seguendo la stessa modalità di applicazione. Il prodotto può ravvivare il materiale, verificare preventivamente su una piccola porzione di superficie. Non applicare il prodotto all’esterno nel caso sia prevista pioggia.

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago