La particolare forma a chiocciola, deve la sua armonia al disegno progettuale che trae le sue dimensioni dal rapporto aureo, dando una nuova forma al concetto dell’esistenza di un rapporto tra macro e microcosmo, tra universo e natura. Così la base è un’ellisse dai diametri di 1500 per 2180 mm, con un’altezza che raggiunge i 2000 mm.
Realizzata in acciaio corten, un materiale tanto affascinante quanto duttile e resistente, dalle cromie calde con infinite sfumature sempre in divenire, è di facile trasporto in quanto si compone di due sole lamiere e una base forata per consentire il drenaggio dell’acqua. Un piccolo accorgimento: nel tubo l’acqua è costantemente riscaldata da una serpentina elettrica per impedire che si ghiacci durante le stagioni più fredde.
Questa nuova proposta di design si abbina molto bene a La stanza che non c’è in versione sauna, per attimi di relax all’insegna della comodità e dell’eleganza.
Claudia Ovan Comunicazione
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More