La particolare forma a chiocciola, deve la sua armonia al disegno progettuale che trae le sue dimensioni dal rapporto aureo, dando una nuova forma al concetto dell’esistenza di un rapporto tra macro e microcosmo, tra universo e natura. Così la base è un’ellisse dai diametri di 1500 per 2180 mm, con un’altezza che raggiunge i 2000 mm.
Realizzata in acciaio corten, un materiale tanto affascinante quanto duttile e resistente, dalle cromie calde con infinite sfumature sempre in divenire, è di facile trasporto in quanto si compone di due sole lamiere e una base forata per consentire il drenaggio dell’acqua. Un piccolo accorgimento: nel tubo l’acqua è costantemente riscaldata da una serpentina elettrica per impedire che si ghiacci durante le stagioni più fredde.
Questa nuova proposta di design si abbina molto bene a La stanza che non c’è in versione sauna, per attimi di relax all’insegna della comodità e dell’eleganza.
Claudia Ovan Comunicazione
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More
La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More