Una filosofia produttiva che incarna i valori di un’Azienda che ha scelto di fare della propria responsabilità imprenditoriale anche una responsabilità sociale: la sicurezza di improntare il lavoro con la massima cura nei confronti del territorio e dell’ambiente.

Per dare un ulteriore sostegno a questo impegno aziendale, KE è tra i soci di FederlegnoArredo (FLA), che dal 1945 sostiene lo sviluppo delle imprese italiane del settore, promuovendo l’eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Alcuni degli aspetti più significativi della produzione KE sono:

• L’utilizzo dell’alluminio, un materiale permanente

Le tende e le pergole KE sono realizzate con componentistica in alluminio, il materiale green per eccellenza. L’alluminio è stato scelto perché:

– Può essere riciclato al 100% senza alcuna perdita delle sue proprietà e con un ridotto impatto ambientale;
– Ha un ciclo chiuso perché può essere riutilizzato all’infinito, generando un notevole risparmio di acqua ed energia;
– È una risorsa sempre disponibile.

• Riutilizzo degli scarti tessili per raggiungere nuovi traguardi di sostenibilità

Anche la vita delle fibre dei tessuti può essere estesa. Un aspetto che sta molto a cuore a KE, che vuole garantire ai propri clienti una tenda da sole o una pergola interamente realizzata secondo un’ottica green. Basti pensare che per ogni tenda confezionata circa il 10% del tessuto diventa scarto.

Da qui è nata l’idea di creare un consorzio tra i principali produttori di tende per poter raccogliere questi scarti e impiegarli nuovamente per dar vita ad una fibra rigenerata – Raytent di Giovanardi – interamente ricavata da tessuti acrilici di scarto.

Il tessuto Raytent è 100% fibra acrilica (PC) tinta in massa di cui il 50% proveniente dal riciclo meccanico di scarti di lavorazione costituiti da tessuti acrilico (PC) tinto massa, concepito secondo i principi della green economy per limitare l’impatto ambientale, sia per ridurre le emissioni di CO2 che per un minor utilizzo di prodotti chimici e acqua nella fase produttiva.

KE fa proprio e condivide questo impegno nel ricercare nuove soluzioni per una filiera produttiva sempre più consapevole e vicina ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, assicurando nel contempo la massima performance e cura dei dettagli per ogni sua soluzione outdoor.

• La certificazione ISO 14001

KE è dotata di certificazione ISO 14001 per la gestione ambientale nell’ottica di monitorare gli impatti ambientali di tutte le attività, ricercando sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. Alcuni degli aspetti coinvolti dalla certificazione sono le emissioni in atmosfera (ad es. da impianti di saldatura o verniciatura), scarichi idrici, sostanze pericolose (ad es. etichettatura conforme, trasporto in sicurezza), rifiuti pericolosi (come oli esausti, scarti di verniciatura, ecc…).
I materiali, i meccanismi e i processi produttivi sono certificati dagli enti più rigorosi. Oltre a rispettare le marcature CE di prodotto EN 13561 ed EN 1090, KE ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione integrato, qualità e sicurezza e ambiente.

 

web: keoutdoordesign.com

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa e R.P. Gagliardi & Partners

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

10 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago