Due new entry della famiglia Ethimo arricchiscono le collezioni Swing e Ribot, con l’innata eleganza e versatilità che da sempre sono simbolo di quest’azienda italiana.

Ethimo è il brand per eccellenza specializzato nell’outdoor decor di qualità. Le sue collezioni traggono ispirazione dai colori caldi e avvolgenti delle atmosfere mediterranee, dal fascino di luoghi semplici e autentici. Gli arredi Ethimo sono per natura confortevoli, funzionali, dal design sobrio e contemporaneo. Elementi che completano e arricchiscono perfettamente i dehors, ambienti ricercati dove vivere il proprio tempo libero e relax…di lusso.

Swing, il pouf dalla doppia funzione

Nuovi e vivaci elementi arricchiscono l’iconica collezione Swing, nata dalla collaborazione tra Ethimo e Patrick Norguet.

Dal sapore lounge e dining, Swing si completa con i pouf circolari, che giocano sulla doppia funzione di complemento living outdoor e perfetta seduta extra. Mantenendo le caratteristiche che contraddistinguono l’intera collezione – la duplice struttura in metallo e teak che crea un’alternanza di linee e materiali – il pouf può essere infatti scelto per affiancare i divani e le poltrone lounge, o come seduta principale in alternativa alle tipiche da esterno. La particolarità dei pouf Swing sta proprio nella possibilità di giocare con tutti gli aspetti che li definiscono. Le differenti varianti di forme e colori in cui vengono proposti, permettono di creare molteplici e affascianti composizioni, dando così vita ad ambienti unici in cui poter alternare momenti di relax o di convivialità, in un perfetto mix tra natura e design.

I pouf sono disponibili con la struttura in teak naturale o decapato e metallo verniciato bianco o nero. Sono inoltre realizzati in tre diversi diametri: 140 cm, 60 cm e 40 cm, e declinabili in due altezze differenti: 38 cm o 46 cm.

I cuscini, della soffice imbottitura, sono rivestiti in tessuto tecnico in grado di resistere alle condizioni atmosferiche e all’usura del tempo. Disponibili in quattro varianti di colore: Nature Grey, Chess, Green Sardinia e Blu INK.

Ribot, lo sgabello alto che sta bene dentro e fuori

C’è poi la collezione creata da Marc Sadler, composta da sedute dining, poltrone lounge, poggiapiedi, coffee table e tavolo estensibile, tutto in teak naturale. E che vede ora come nuovo protagonista lo sgabello alto con schienale.

Il nuovo sgabello Ribot conserva la composizione materica e il design essenziale delle altre sedute della serie. Dallo stile contemporaneo e caratterizzato da un delicato slancio in avanti, è definito da un dettaglio funzionale e decorativo allo stesso tempo: una doga in acciaio Inox che funge da comodo poggiapiedi.

Lo sgabello Ribot è realizzato in due diverse altezze da 82 e 92 cm, ciascuna delle quali studiata per una diversa idoneità di utilizzo: la versione più alta, bar stool, è una sedia pensata per affiancare tavoli alti e banconi; la versione leggermente più bassa, counter stool, è ideale per completare tavoli, cucine outdoor con penisola o altre zone pranzo in cui il piano di appoggio è progettato per essere accessibile sia da seduti che in piedi.

Nella visione di Ethimo e Sadler, Ribot sgabello nasce per offrire una seduta ergonomica, durevole e specifica per l’utilizzo all’aria aperta.

Comfort, solidità e un’eccezionale versatilità, confermano la vocazione di questo sgabello in teak ad arredare gli spazi en plein air, come giardini, verande, terrazze o piscine. Ma non solo! L’eleganza delle linee e dei materiali, lo rendono perfetto come elemento di arredo per ambienti indoor dallo stile contemporaneo, come una cucina o un angolo bar.

Come abbiamo già detto, quella di Ehimo è una realtà aziendale in cui la selezione dei materiali e la cura dei dettagli guidano tutte le scelte produttive, dando vita a elementi unici e ricchi di personalità, che con eleganza si inseriscono nella cornice di giardini, terrazzi, country hotel esclusivi e raffinati resort.

Ufficio Stampa
Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago