Suggestioni contemporanee che hanno origine dalla natura

peonie arboree, situato nello splendido contesto della campagna dell’alto Lazio. Qui nacque dieci anni fa il primo nucleo della collezione Ethimo, dal desiderio di creare soluzioni raffinate, confortevoli e sempre più complete, in grado di definire i trend del “vivere en plein air” con stile e qualità.

Per celebrare i suoi primi dieci anni, il proprio amore e legame con il Mediterraneo, Ethimo ha scelto di ambientare la campagna di comunicazione 2020 all’interno di un giardino di grande valore, botanico e culturale, il più antico e ricco dei giardini botanici europei: l’affascinante e suggestivo Orto Botanico dell’Università di Palermo, patrimonio inestimabile del Bel Paese e meraviglia architettonica e naturale. Tra l’opulenza di piante straordinarie, come bambù giganti, ginkgo biloba, ficus macrophilla, agrumi e palme e attraverso l’obiettivo del fotografo Bernard Touillon i pezzi iconici della collezione Ethimo si ambientano e si fondono con forme e colori di una natura meravigliosa. Le enormi dimensioni delle piante creano scenari e architetture da cui gli elementi di arredo sembrano prendere in prestito la materia e la forma.

 

Rafael, ultima collezione nata dall’estro di Paola Navone, sotto la chioma di oltre 400 metri quadrati del ficus denominato “Gigante dell’orto” esalta la matericità del legno e l’artigianalità della realizzazione; Esedra, ambientata nel bambuseto, sottolinea il proprio stile coloniale; la collezione Grand Life all’interno della serra ottocentesca è avvolta da una magica atmosfera al di fuori del tempo; Swing, con la sua ripetizione di elementi, diventa un pezzo classico tra le colonne del Gymnasium.

 

Con i suoi dieci ettari di estensione, l’Orto è un luogo unico e speciale per contestualizzare le collezioni più iconiche di Ethimo ed esprimere il legame più autentico tra la bellezza della natura e l’essenza della materia.

 

 

Fonte: Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

4 ore ago

Installazione luminosa di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera

La "Library of Light" di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera unisce arte, design e… Read More

1 giorno ago

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

3 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago