Coniugando la necessità del distanziamento sociale con il desiderio di ritagliarsi momenti di distensione in totale libertà, Tina la Ribaltina è un tavolino portatile, pratico e leggero, da portare in spiaggia o in piscina; si fissa alla struttura del lettino ed è adattabile a tutti i lettini in commercio. Facilissima da igienizzare, Tina la Ribaltina strizza l’occhio anche all’ambiente: 100% riciclabile, è realizzata in polipropilene, materiale altamente duraturo e in grado di non subire nel tempo alterazioni dovute a sole e salsedine. Grazie a Tina la Ribaltina sarà dunque possibile mangiare comodamente in riva al mare o in un giardino bordo piscina; oppure utilizzarla per appoggiare il computer. Una pratica tasca laterale consentirà di riporre i propri oggetti personali come il telefonino o gli occhiali in totale sicurezza. Declinata in tonalità neutre come il bianco, il grigio e l’avorio, Tina la Ribaltina è personalizzabile anche nei colori dello stabilimento balneare o del resort. Tina la Ribaltina è brevettata a nome di Francesco Marzocca, Chiara Imperatori (MRZarchitetti) e Massimo Battisti. MRZarchitetti è uno Studio di architettura e design guidato da Francesco Marzocca e Chiara Imperatori. Raffinati, frizzanti e dinamici, hanno nel tempo affinato la loro esperienza nell’interior design collaborando con i brand internazionali tra i più esclusivi del mondo del lusso come Zegna e Dsquared2; così come nel design industriale di elettrodomestici e accessori per la casa fino a prestigiosi challenge di riprogettazione di nuovi headquarter nel rispetto dello spirito del tempo.

Fonte Ufficio Stampa MyStudio75

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago