Categories: Novità aziende bagni

AXOR MyEdition: massima libertà nella scelta del materiale di rivestimento

Schiltach, giugno 2020. La possibilità di personalizzazione della sala da bagno aumenta sempre più. AXOR mette a disposizione dei propri clienti una piastra di rivestimento neutra che consente loro di scegliere personalmente il materiale con cui rivestire il miscelatore AXOR MyEdition. In questo modo, AXOR MyEdition diventa davvero il palcoscenico per la propria personalità e i clienti hanno l’opportunità di creare un prodotto unico nel suo genere, che racconta una storia estremamente personale.

Il rivestimento del miscelatore può essere realizzato in abbinamento agli altri materiali usati per la sala da bagno, come le mattonelle o il legno del mobilio, oppure il cliente può decidere di utilizzare un materiale che gli riporta alla memoria una significativa esperienza personale. A seconda del materiale scelto, sarà successivamente uno specialista della materia (ad esempio un falegname, un marmista etc) a realizzare il rivestimento personalizzato che verrà applicato sulla piastra del miscelatore.

Un pezzo di mondo personale viene, quindi, portato nella sala da bagno, come raccontato nella campagna di brand “AXOR Places”, lanciata questa primavera per esplorare i luoghi della memoria dei famosi design partner di AXOR. Attraverso le interviste a grandi architetti internazionali, come Sigurdur Thorsteinsson (Design Group Italia) di Reykjavik o Shirley Dong (Studio8) di Shanghai, in questa campagna viene raccontato uno spaccato dei loro “Luoghi della memoria”, che vengono ricollegati alle possibilità di personalizzazione del miscelatore AXOR MyEdition: in questo modo di evidenzia la totale libertà nella scelta del materiale per la piastra di rivestimento.

Il desiderio di qualcosa di personale, unico e inconfondibile guida ognuno di noi. “Ispirati dal ricordo di un certo incontro, di uno stato d’animo, di un’avventura, di un ‘luogo della memoria’, trasportiamo nel qui e ora un certo materiale che ricorda quel luogo. Così un pezzo di mondo si materializza nell’aspetto del singolo rubinetto”, afferma Anke Sohn, Head of AXOR Brand Marketing.

Gli altipiani islandesi attirano magicamente Sigurdur Thorsteinsson e un frammento di pietra lavica è il pezzo di mondo che porterebbe nel suo bagno; Shanghai, invece, è il luogo della memoria di Shirley Dong e la porcellana è il materiale che le ricorda questo posto e che vorrebbe nel suo bagno. Tutte le interviste complete agli architetti e agli interior designer sono disponibili sul sito web del brand axor-design.de/places.

AXOR sviluppa, costruisce e produce rubinetterie, docce e accessori per bagni e cucine di lusso con la massima perfezione. Prendono vita pezzi unici e collezioni al massimo livello tecnico ed estetico, che in alcuni casi rientrano oggi tra i più significativi classici del design del bagno. Tutti portano in sé il motto “Form Follows Perfection”: non interrompere il processo di sviluppo fino a che non c’è più niente da aggiungere o togliere. Con designer noti in tutto il mondo – tra cui Philippe Starck, Antonio Citterio, Jean-Marie Massaud e Patricia Urquiola – nascono così da oltre 25 anni degli oggetti di design futuribili. AXOR è una marca del Gruppo Hansgrohe.

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

6 ore ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

1 settimana ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

1 settimana ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

3 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

3 settimane ago