Categories: Novità aziende bagni

Duravit: esperienze tattili in bagno

L’uomo collega i luoghi ai sentimenti. Il bagno di una volta evoca ricordi di piastrelle fredde e pezzi funzionali in ceramica. Ma oggi, un bagno moderno presenta superfici molteplici. I mobili, ad esempio, hanno finiture diverse come legni spazzolati o laccature satinate. I piatti doccia e le vasche in materiale compositi a base minerale risultano vellutati e caldi a contatto con la pelle.

Ceramica sanitaria e bagno sono legati indissolubilmente. Questo materiale ha una lunga tradizione nel bagno ed è considerato particolarmente resistente e di facile manutenzione. La superficie è liscia e fredda. Gli smalti ceramici satinati in Bianco, Grigio, Sabbia e Antracite aprono nuove opzioni di design e una sensazione diversa e delicata.

Oggi i clienti possono scegliere tra una vasta gamma di materiali per i mobili e creare così il proprio bagno personale. Consolle e basi della serie L-Cube, ad esempio, sono disponibili in 27 finiture diverse. I bilaminati o le laccature nei colori opachi presentano una superficie esterna vellutata, mentre i colori lucidi sembrano smaltati. I bilaminati con effetto legno e le impiallacciature in vero legno hanno una superficie liscia e uniforme oppure dispongono, ad esempio, di una venatura naturale, particolarmente piacevole al tatto. La superficie del bilaminato Lino appare di altissima qualità grazie alla sua struttura che ricorda appunto il tessuto naturale.
Per alcune serie per il bagno, come Luv della designer danese Cecilie Manz, le consolle sono disponibili anche in robusti materiali naturali come il legno massello e il quarzo ricomposto.

Vasche e piatti doccia sono generalmente realizzati in acrilico. La robusta superficie non porosa è lucida e bianca come la ceramica, ma più piacevole al tatto perché il materiale rimane a temperatura ambiente. Il materiale composito a base minerale DuraSolid A ha spianato la strada alle superfici opache, con elementi di design completamente nuovi. Ne nascono corpi fluidi, senza fughe e giunture visibili, come la vasca Cape Cod di Philippe Starck. Il materiale risulta piacevolmente delicato e caldo.

L’aspetto del piatto doccia Stonetto, invece, è simile alla pietra e tuttavia uniforme. La superficie vellutata sembra incomparabile. È opaca, antiscivolo e antigraffio. Stonetto è realizzato in DuraSolid Q, un materiale composito a base minerale dalle alte prestazioni, disponibile nei colori Antracite, Sabbia, Grigio cemento e Bianco.

Duravit AG
Fondata nel 1817 a Hornberg, nella Foresta Nera in Germania, Duravit AG oggi è uno dei produttori di bagni di design leader a livello internazionale. La società è presente in oltre 130 Paesi al mondo e si distingue per le innovazioni nell’ambito del design originale, la tecnologia volta a migliorare il comfort e l’elevata qualità. In collaborazione con designer di fama internazionale come Philippe Starck, sieger design, Kurt Merki Jr., Christian Werner, Matteo Thun o Cecilie Manz, ha sviluppato bagni unici che migliorano in modo sostenibile la qualità della vita di chi li utilizza. La gamma di prodotti di Duravit comprende sanitari in ceramica, mobili per il bagno, vasche e piatti doccia, sistemi wellness, sedili elettronici, rubinetterie, accessori e moduli di installazione a parete

Immagini e testi possono essere scaricati al seguente link: www.duravit.de/press_struktur_oberflaechen_haptik_2020

 

 

Fonti: duravit.com

 

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago