Scilla di Wave Murano Glass
Lo straordinario successo del vaso Spike realizzato in vetro soffiato attraverso l’antica tecnica del rostrato ha portato il maestro Roberto Beltrami a spingersi oltre nella sua ricerca artistica: la trasformazione del vaso in un lavandino da bagno. Così, dalla definizione del vaso inteso come un oggetto d’arte prezioso ed unico, in vetro soffiato di Murano, impreziosito da un lavoro manuale con uno strumento chiamato “tagliol” a temperature fino a 1000 gradi, nasce Scilla Basin. Il lavandino che possiede la magia di trasformare un bagno in un museo d’arte. Un lavandino che vanta la propria unicità dalla provenienza da un vaso che già di per sé è di straordinaria bellezza. Proprio come lo è stata la ninfa Scilla della leggenda greca. Scilla Basin entra orgogliosamente a far parte della famiglia, mostrandosi in tutto il suo splendore: non un semplice pezzo d’arredo ma la testimonianza del savoir-faire italiano capace di trasformare qualsiasi oggetto mantenendo la stessa forma per un uso differente. Il pezzo di design di altissimo livello che dona la vita ad uno spazio.

 

 

 

 

Ufficio Stampa O.G.S. srl

 

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

5 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 settimana ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago