AGC e Citrine Informatics insieme per una nuova tecnologia

al fine di accelerare lo sviluppo del vetro di prossima generazione.
Citrine Informatics è una piattaforma tecnologica che sfrutta la potenza dell’IA per portare in tempi più rapidi i nuovi materiali sul mercato, e intercettare il valore di prodotto insito nei materiali.

Attualmente esiste una domanda globale elevata di ottimizzazione delle proprietà ottiche e meccaniche per il vetro sottoposto a pesanti graffi e abrasioni per i settori automobilistico e delle comunicazioni. Lo scopo della collaborazione è la ricerca di soluzioni innovative per rispondere alla richiesta di performance del vetro sempre più elevate in un mercato in continua evoluzione.

AGC fornisce dati sperimentali per costruire modelli di IA utilizzando la piattaforma di Citrine e verifica in modo costante i materiali di nuova concezione. I modelli vengono migliorati da Citrine attraverso questo processo di apprendimento sequenziale, che mira ad identificare le migliori condizioni di processo per realizzare materiali in vetro ad alte prestazioni.

“Il futuro dello sviluppo dei materiali dipende dalla velocità. Sviluppare più velocemente questi materiali ad elevate prestazioni richiederà la capacità di gestire e utilizzare i dati in modo più efficace, il che comprende il fatto di consolidare i dati in un formato analizzabile, coerente e unico, oltre a strutturare, memorizzare e utilizzare i dati relativi ai materiali per sfruttare la potenza dell’IA”, ha dichiarato Marc Van Den Neste, CTO della Building & Industrial Glass Company di AGC. “Prevediamo che l’intelligenza artificiale modificherà drasticamente il modo in cui gli scienziati progettano gli esperimenti o valutano i dati, giungendo a risultati d’avanguardia.”

“Lo sviluppo dei materiali frutto dell’IA è il futuro del settore dei materiali e siamo onorati di lavorare con AGC,” ha dichiarato Greg Mulholland, CEO di Citrine Informatics. “Le società che per prime investono in questa tecnologia, come AGC, saranno ampiamente ricompensate dal mercato.”

 

Studio Roscio
Ufficio Stampa AGC Flat Glass Italia
Ottavia Amato

 

 

 

 

 

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

3 settimane ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

3 settimane ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

3 settimane ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

3 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

4 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 mese ago