ARKETIPO – Proposta TEMA SAN VALENTINO

Dalla vita metropolitana a quella in un castello: in entrambi i casi i nostri bisogni rimangono al centro. Da qui nasce la domanda: perché l’arredamento deve essere visto come un progetto a sé stante nello spazio? Perché il design non può racchiudere una visione del modo di vivere piuttosto che sia il modo di vivere a catturare un’idea?

Windsor è realizzato a mano e non nasconde né i dettagli né l’attenzione data ai materiali ed al design di questa collezione unica.

Fonte Ufficio Stampa Immagine Quattro

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago