La canapa è una fibra naturale usata nel mondo tessile sin da tempi antichissimi. Carpet Edition, azienda molto attenta non solo al rispetto delle tecniche più tradizionali, ma anche all’ecosostenibilità e al benessere, l’ha scelta per alcune delle sue collezioni, proponendo così una serie di tappeti pronti ad incontrare esigenze e gusti sempre diversi nel totale rispetto dell’ambiente.

I tappeti Hemp Loop ed Hemp Straw, ispirati ad un mix di stili, tra il minimal e lo shabby chic, sono composti all’80% in canapa e al 20% in cotone. Entrambe le collezioni vengono realizzate con la tecnica dell’annodatura manuale, un lungo procedimento affidato ad abili artigiani indiani, ma la prima si distingue per il filato bouclé, più lungo e arricciato. In questo caso l’effetto già naturale è evidenziato dai toni caldi delle colorazioni disponibili, marrone, rosso e, appunto, naturale. I tappeti Hemp Straw sono invece declinati nelle versioni talpa, oliva, grigio e in un originale color jeans, che con le sue sfumature di blu è ideale per le case al mare o per dare un tocco contemporaneo all’ambiente.

La collezione Hemp Sumak prende il nome dall’omonima tecnica di lavorazione, utilizzata anche per la linea Hemp Floral. Per realizzare questi tappeti in canapa e cotone gli artigiani azionano manualmente il telaio sul quale i fili vengono intrecciati con una spoletta e fissati da un pettine che li batte e li compatta. La tessitura Sumak prevede inoltre di attorcigliare le trame all’ordito lasciando il filo libero sul retro ad ogni cambio di colore o di motivo, producendo dunque un particolare effetto rilievo. Nei tappeti Hemp Sumak è infatti evidente il tipico decoro a treccia, esaltato dalle colorazioni neutre, mentre gli Hemp Floral, marroni o azzurri, stupiscono per l’elegante disegno floreale.

Grazie alla canapa – scelta infatti anche per il sottofondo – tutti i tappeti della serie Hemp sono straordinariamente solidi, resistenti all’usura, anallergici e inattaccabili da muffe o acari. Queste qualità li rendono perfetti per l’uso domestico, e in particolare per le seconde case, nelle quali talvolta la manutenzione è meno frequente. Ancora, questa fibra naturale a bassissimo impatto ambientale è molto traspirante, dunque capace di isolare dal caldo in estate e dal freddo in inverno, garantendo sempre un elevato livello di comfort.

Con le collezioni Hemp Loop, Hemp Floral, Hemp Straw ed Hemp Sumak, Carpet Edition propone un prodotto interamente artigianale, dal design lineare e riciclabile, declinato in così tanti stili e sfumature da adattarsi con semplicità a qualsiasi contesto.

 

 

 

 

Fonte: Cavalleri Comunicazione Srl

 

 

 

Recent Posts

Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio

L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More

4 giorni ago

Interni case moderne: arredare con stile e praticità

Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More

1 settimana ago

Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile

Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More

2 settimane ago

Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato

Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More

2 settimane ago

Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer

Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More

2 settimane ago

Cohousing estivo: vantaggi, spazi condivisi e idee per vivere insieme al meglio

Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More

3 settimane ago