La collezione di sedie e poltroncine CALLA trova nuove forme espressive accogliendo inedite varianti. Progettata per Midj dall’architetto Fabrizio Batoni, è caratterizzata da sedute essenziali ed avvolgenti, ispirate alle sinuose forme dell’omonimo fiore.
Rigorosamente Made in Italy, come tutti i prodotti Midj, CALLA coniuga semplicità e comfort, attraverso linee morbide studiate per accompagnare la silhouette del corpo. La scocca in polipropilene, realizzata con stampo ad iniezione, già disponibile con base a quattro gambe in acciaio o in legno, incontra ora nuove combinazioni: base a trespolo fisso, base su ruote, girevole e regolabile in altezza, e base a slitta, impilabile, così da essere facilmente riponibile in spazi ridotti.
Realizzate tutte in acciaio verniciato, con finitura a scelta, rendono CALLA ancor più versatile e personalizzabile, adatta ad ogni ambiente della casa, dalla zona living/cucina, allo studio, alla camera dei ragazzi.
Oltre alle nuove basi, nasce la versione sgabello, perfetta per la cucina. Confortevole e molto stabile, lo sgabello CALLA è disponibile con scocca semplice o con braccioli, ed offre un comodo sostegno per i piedi, in tinta con il resto della struttura.
Tutta la linea CALLA è caratterizzata da colori vivaci e intensi, che si aggiungono ai colori neutri di base.
Ampia la gamma di tessuti, pelli e similpelli disponibili per il rivestimento o per il cuscino opzionale di sedie e poltroncine.
www.midj.com/it
Info Press – Studio Monika Carbonari
chiara.russo@studiomonikacarbonari.it
tel. 049/775020
***
Dal 1987 Midj combina sapientemente il design e l’arte del modellare la materia prima alla creazione di componenti d’arredo e accessori su misura, per dar risalto alla modernità e all’eleganza in ogni ambiente.
Dalle sedie agli appendiabiti, dai tavoli alle poltroncine, ciascun prodotto custodisce un concentrato di maestria made in Italy, che si contraddistingue per un soft design, morbido e raffinato. Prendono così vita idee colorate e versatili, che facilmente si adattano allo spazio pubblico e privato, garantendo all’ambiente un carattere delicato ma allo stesso tempo hi-tech.
Dallo sviluppo del disegno e del modello alla tiratura industriale, ogni fase della produzione è seguita scrupolosamente da maestri artigianali del ferro, del legno, della pelle e delle plastiche, per coniugare artigianalità, creatività e tecnologia in elementi d’arredo volti alla massima qualità e resistenti al tempo.
Ad avvalorare la filosofia del marchio friulano, il Sistema Integrato di Gestione attestato a norma ISO 9001:2015 e la certificazione ISO 14001:2015, per il rispetto delle normative ambientali, la riduzione dei consumi e dell’inquinamento. A tali riconoscimenti si unisce il Codice Etico, a promozione di comportamenti e processi virtuosi volti a coniugare la corretta conduzione aziendale con le aspettative e gli interessi dei singoli dipendenti.
L'estate promuove la sostenibilità con una casa intelligente: tende, irrigatori e climatizzatori smart riducono l’impatto… Read More
Linee pure, volumi ariosi, materiali intelligenti. L’articolo esplora come il design contemporaneo ridefinisca gli spazi… Read More
Scavolini lancia la collezione "Regola", una proposta di cucina moderna e versatile firmata Vuesse. Regola… Read More
Quando si parla di benessere lavorativo, ci si concentra spesso su benefit aziendali, orari flessibili… Read More
Scopri come sfruttare la luce naturale nella tua casa per un'atmosfera luminosa e accogliente. Grazie… Read More
Il cohousing estivo offre agli abitanti vantaggi in termini di socializzazione e condivisione degli spazi,… Read More