I termoarredi sono sempre stati identificati con quest’area della casa e il loro design si è evoluto nel tempo per assolvere alle sue particolari esigenze. Ma la loro funzione non si ferma qui: le collezioni di Antrax IT sono infatti strumenti tecnici ‘di design’, concepiti e pensati per poter essere utilizzati in modo trasversale, valorizzando con la loro estetica qualsiasi tipo di ambiente.
Orizzontali, verticali, a moduli o freestanding, i radiatori Antrax IT sono in acciaio o in alluminio 100% riciclabile e offrono un’ampia possibilità di scelta e utilizzo: da T Tower – il pluripremiato progetto di Matteo Thun che può essere collocato liberamente nello spazio se in versione elettrica – a Waffle – l’iconica interpretazione di Piero Lissoni degli storici radiatori in ghisa – sino a Serie T – con le sue preziose mensole sulle quale riporre libri o oggetti -, il design di Antrax IT trova spazio anche in cucina, enfatizzandone lo stile. Oltre alla preferenza su come disporli, infatti, i termoarredi sono personalizzabili in oltre 200 colorazioni, disponibili a catalogo, e suggeriscono un’estetica ora materica, ora minimale o contemporanea, completando così l’idea di cucina di ciascuno. Un ‘complemento’ di ‘classe sostenibile’ che, al pari di forno, lavastoviglie, piani a induzioni e cappe ad elevate prestazioni, consente un notevole risparmio energetico.
Fonte: DESIGNFEVER
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More