Scavolini ottiene la certificazione FSC® – Forest Stewardship Council® – basata sul principio della “Catena di Custodia” e prosegue il percorso virtuoso all’insegna della sostenibilità.

Scavolini, tra i maggiori produttori del settore arredo e sinonimo del Made in Italy nel mondo, continua il percorso all’insegna della sostenibilità: nell’anno in cui celebra l’anniversario dei 60 anni, ottiene l’ambita certificazione FSC®-C168055 raggiungendo un altro traguardo straordinario.

Acronimo di Forest Stewardship Council, la certificazione internazionale FSC si basa sull’assegnazione della Catena di Custodia (Chain of Custody – CoC) che attesta la tracciabilità dei materiali a base cellulosica, a garanzia della loro provenienza da foreste gestite nel pieno rispetto ambientale, sociale e in modalità economicamente sostenibile. Un passaggio fondamentale e indispensabile per poter applicare in futuro le etichette FSC sui prodotti.

Il conseguimento della certificazione FSC di Catena di Custodia è a garanzia dell’accurata e sistematica valutazione dei fornitori delle materie prime di origine forestale. Per questo Scavolini ha adeguato progressivamente tutti i processi ai rigorosi requisiti previsti dallo standard FSC.

Grazie a questa ulteriore certificazione l’Azienda può così offrire al mercato e ai propri consumatori una garanzia specifica relativa alla provenienza del legname utilizzato e dimostrare, in maniera trasparente e controllata, il proprio contributo attivo e responsabile nei confronti della natura e delle sue risorse.

Da sempre l’obiettivo dell’Azienda è soddisfare le esigenze dei clienti con un’ampia offerta di prodotti e servizi di qualità, ponendo al contempo massima attenzione alla sostenibilità, alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro oltre che alla valorizzazione dei rapporti sociali e umani con i collaboratori e il territorio.

Con il conseguimento di questa certificazione, Scavolini rinnova ancora una volta il suo impegno ambientale a favore della sostenibilità, sugellato negli anni da numerosi riconoscimenti ricevuti a livello internazionale. Fin dagli inizi del 2000, in concomitanza con gli sviluppi dei primi sistemi di gestione ambientale, l’azienda ha infatti compreso l’importanza di implementare un sistema basato sulla norma UNI EN ISO 14001. 

Oggi, Scavolini sceglie di fare la differenza e porta avanti il proprio impegno nel migliorare costantemente tutto il ciclo di produzione in chiave eco-sostenibile avviato con l’ambizioso progetto Scavolini Green Mind, consapevole della propria responsabilità nei confronti del pianeta e delle persone che lo vivono.

Scavolini

Scavolini nasce a Pesaro nel 1961 grazie all’intraprendenza dei fratelli Valter ed Elvino Scavolini e in pochi anni si trasforma da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Situato a Montelabbate (PU), l’insediamento industriale si sviluppa su una superficie di 204.000 mq – di cui 90.000 coperti – dove lavorano 700 dipendenti. L’azienda è oggi un punto di riferimento del settore in tutto il mondo e sinonimo di qualità Made in Italy. Dal 2012 l’offerta comprende anche collezioni per la stanza da bagno frutto della volontà dell’azienda di soddisfare una precisa istanza del mercato, che da tempo richiedeva la fornitura di soluzioni ad hoc per questo ambiente. Negli anni la proposta di Scavolini si è ampliata ulteriormente, arrivando ad includere anche una vasta gamma di soluzioni dedicate alla zona living – con un’offerta che si articola in soggiorni integrati e indipendenti – fino alla cabina armadio, all’insegna di un “home total look”.

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

5 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago