Ernestomeda: prima azienda con certificazione Made in Italy

Alla base della certificazione, la norma UNI 11674, entrata a far parte del corpo normativo nazionale nel 2017, che rappresenta oggi lo standard di riferimento per la dichiarazione d’origine italiana dei mobili finiti.

Il Made in Italy è da sempre sinonimo di qualità, tradizione, produzione di alto livello e rappresenta un valore percepito e riconosciuto a livello mondiale: una certificazione che attesta, in maniera univoca e oggettiva, l’origine italiana del mobile e tutela il mercato del prodotto d’arredo italiano valorizzandone i suoi contenuti di creatività, bellezza, competenze/know-how e qualità.

Catas e Cosmob sono i due più importanti laboratori di prova per il legno-arredo in Italia, organismi di certificazione indipendenti che promuovono e affiancano le aziende produttrici di arredo italiano nei processi di controllo e verifica dei prodotti immessi sul mercato. I due enti gestiscono l’organizzazione tecnica della certificazione eseguendo ispezioni e svolgendo prove di laboratorio sui prodotti a marchio per accertarne la conformità ai requisiti stabiliti dal contesto normativo e legislativo, nazionale e internazionale, di riferimento.

La norma prevede infatti che vengano soddisfatti allo stesso tempo:

Requisiti di processo: le fasi significative (le lavorazioni per fabbricare i semilavorati e il prodotto finito, l’assemblaggio finale e il confezionamento) devono essere svolte sul territorio italiano.

Requisiti di prodotto: i prodotti finiti devono garantire alcuni requisiti minimi di sicurezza, resistenza e durabilità, in accordo alle norme tecniche pertinenti alle quali la UNI 11674 fa riferimento (ovvero: lo standard nazionale UNI 11663 che definisce i requisiti di resistenza e durata dei mobili contenitori domestici; lo standard europeo UNI EN 14749 che definisce i requisiti di sicurezza ed i metodi di prova per i mobili contenitori ed i piani di lavoro per uso domestico) www.qualityinitaly.it.

La sicurezza e l’origine italiana dei prodotti vengono periodicamente verificate e documentate, così come la localizzazione dei processi di produzione sul territorio italiano e le prestazioni di sicurezza e durata del prodotto, in modo da constatare in maniera puntuale e precisa la conformità nel tempo ai requisiti individuati dalla norma.

Una volta verificata la rispondenza a tutti i requisiti necessari, Ernestomeda ha ottenuto il prestigioso e autorevole marchio di certificazione “Origine italiana del mobile”, attestazione distintiva della provenienza e qualità italiane dei suoi modelli di cucina.

«Siamo molto fieri di aver ottenuto questa importante ulteriore certificazione di qualità, che testimonia ancora una volta il grande impegno e la dedizione di Ernestomeda nel raggiungimento di standard qualitativi sempre più elevati, all’insegna del Made in Italy, da sempre parte del nostro sistema valoriale», afferma Alberto Scavolini, AD dell’azienda.

La certificazione Catas-Cosmob va ad aggiungersi alle altre attestazioni di qualità ottenute negli anni dall’azienda, tra cui quelle relative alla Gestione della Qualità – UNI EN ISO 9001, alla Gestione Ambientale – UNI EN ISO 14001 e alla Gestione per la Salute e Sicurezza dei lavoratori – BS OHSAS 18001.

Fonte: Ufficio Stampa TwentyTwenty

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago