Quadrodesign e Tommaso Giunchi+Atelierzero

Tommaso Giunchi+Atelierzero scelgono i rubinetti di Quadrodesign per due recenti ristrutturazioni a Milano.

 

La qualità di un progetto si misura anche nella coerenza tra esigenze razionali, suggestioni e sensibilità nella scelta degli elementi in gioco: materiali, complementi tecnici e arredi impiegati nella realizzazione del progetto stesso. Principi e modus operandi su cui si fondano i lavori dello studio di architettura e interior design Tommaso Giunchi+Atelierzero, che tra le aziende con cui operano, hanno trovato affinità d’intenti con Quadrodesign.

Una comunità d’intenti e ideali ben rappresentata nelle “architetture/contenitori” diverse con relative peculiarità: la valorizzazione stilistica nella Casa All’Arco a Milano e una trasformazione da spazio di lavoro a residenza di famiglia nella Casa TP3 sempre nel capoluogo lombardo. Due ristrutturazioni in cui gli architetti milanesi hanno sviluppato interni dove la fruizione e la lettura dello spazio e l’estetica sono il frutto di una rigorosa ricerca sul tema dei materiali, del colore, della luce naturale ed artificiale.

Per le cucine e per i bagni di questi progetti si è optato, nell’ampia gamma di Quadrodesign, per i modelli caratterizzati da finiture metalliche cromate e satinate fino al grintoso nero, scelto e impiegato per aggiungere forza ai diversi mood.

Gli arredi bespoke hanno in comune con i complementi, e quindi anche con l’arredo tecnico della rubinetteria, la ricerca e l’attenzione per il dettaglio. I principi secondo cui opera l’azienda Quadrodesign, infatti, coincidono con quelli di Tommaso Giunchi+Atelierzero. Principi che, nel tempo, hanno contribuito a consolidare un rapporto che si fonda sulla collaborazione e che promuove la qualità del prodotto e del servizio al cliente.

 

Casa All’Arco.
Collezione di rubinetti selezionata: Source.
Come nella più classica delle case di metà ‘800 gli ambienti si diramano seguendo la guida del corridoio centrale. Le parole d’ordine sono riconoscere ed esaltare il valore dei pavimenti in legno originali, quello delle porte, degli infissi finemente decorati e degli stucchi. L’intento del progetto è stato quello di applicare loro un restauro conservativo attento ed esaltarli enfatizzando il contrasto con il nuovo, essenziale, non invasivo ma discreto nelle forme e nei tenui colori pastello.

Residenza TP3.
Collezioni di rubinetti selezionati: Source e Mop01.
Uno spazio su due livelli che ruota intorno al volume centrale della scala. Il progetto di rinnovamento segna il passaggio d’uso da studio a residenza. Il piano superiore si presenta per vocazione come un open space, segnato dalla continuità tra i vari spazi funzionali e sottolineato dagli arredi su misura, da un pavimento con essenze raw in ceppo, da un accento cromatico in verde bosco, tonalità che riecheggia nelle varie zone con chiari effetti rilassanti e una citazione che valorizza l’ampia zona outdoor. Verde che torna con decisione anche al piano inferiore, quello riservato alle stanze private.

 

I progetti di Tommaso Giunchi+Atelierzero dimostrano ancora una volta che l’idea di bellezza non è unica, assoluta e indipendente dal contesto, ma deve, al contrario, essere declinata volta per volta per rispondere alle differenti esigenze dell’abitare. Fondamentale è l’atteggiamento pragmatico rispetto alla fruizione quotidiana, particolarmente evidente nelle scelte degli elementi funzionali e tecnologici, dove la produzione di Quadrodesign ha saputo dare la giusta risposta offrendo collezioni coordinate e coerenti con il progetto architettonico e d’interni. Come confermano gli architetti Tommaso Giunchi+Atelierzero “in Quadrodesign abbiamo trovato un’azienda con prodotti di alta qualità; con lo stesso approccio al prodotto che noi riserviamo ai nostri progetti: ricerca e cura del dettaglio”.

 

Ulteriori informazioni sul sito quadrodesign.it, migliorato con una nuova sezione progetti.

quadrodesign.it
atelierzero.it
tommasogiunchi.it

 

 

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

6 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago