Stosa Cucine rinnova la palette e veste Replay e Rewind di ventiquattro nuovi colori

Da sempre attenta ai trend della contemporaneità e al cambiamento degli stili di vita Stosa Cucine, azienda italiana produttrice di cucine da oltre cinquant’anni, rinnova la palette colori e introduce in collezione 24 inedite tonalità per i modelli di cucina Replay e Rewind.

Il restyle è pensato per offrire nuove possibilità di espressione in linea con la filosofia dell’azienda, che si propone di migliorare la vita nello spazio più conviviale della casa, la cucina.

Ai 14 colori già presenti se ne aggiungono quindi 24 per un totale di 38; un ampliamento di gamma che va incontro a una delle più importanti esigenze di oggi: la personalizzazione degli spazi abitativi mediante la creazione di uno stile di arredo che rispecchi la propria personalità.

Le nuove composizioni di Replay e Rewind sono, quindi, progettate su differenti stili di vita che vanno incontro a pubblici diversi e offrono suggestioni per arredare la propria cucina e farla diventare espressione di sé.

Le nuance introdotte spaziano dai toni più accesi come il papaya, l’avocado, l’orange e il rosso, che danno alla cucina una nota di allegria, sino a toni più pacati, dal sapore vintage come il verde riace, l’avio o il tortora, senza dimenticare due essenze inedite, rovere e noce.

I nuovi colori vanno ad arricchire le già ampie possibilità di personalizzazione delle cucine Replay e Rewind. Entrambi con ante in polimerico della stessa struttura, questi due modelli possono essere mixati fra loro per abbinamenti ancora più contemporanei e originali.

Come uno chef miscela sapientemente gli ingredienti per creare il piatto perfetto, così ognuno può progettare la cucina ideale, mescolando basi e pensili, ante e maniglie, colori e finiture, scegliendo gli accostamenti che preferisce e aggiungendo un tocco personale alla propria cucina.

La componibilità delle cucine Stosa non si limita, però, solamente all’ambiente cucina; con gli stessi elementi dei sistemi Replay e Rewind è, infatti, possibile creare composizioni per la zona giorno, dando vita ad ambienti di design in cui cucina e soggiorno sono parte di un unico progetto coordinato. 

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago