The New One: libertà di espressione per la reinterpretazione del modello firmato Ernestomeda

Gli spunti stilistici sono molteplici ed esclusivi: la versatilità del design della nuova One rende possibile progettare composizioni diversificate e originali, combinando elementi e finiture di qualità, che riescono a creare anime e sensazioni diverse all’interno del proprio ambiente cucina.

Con dettagli d’arredo essenziali ma allo stesso tempo ricercati, la composizione vuole donare funzionalità all’interno dell’ambiente cucina: gli elementi a giorno attrezzati e i capienti armadi dall’effetto monolitico permettono una gestione ottimale degli spazi e arredano l’ambiente, valorizzando

intere pareti o piccoli angoli di cucina. Le basi e la schiena degli elementi a giorno sono in Hi- melamine Midland effetto Noce mentre il piano di lavoro è in Granito Breccia Imperiale con vasca integrata. Nella composizione possono essere inserite mensole con luce led e elementi a giorno in laccato Flat Matt Moka. Le colonne, dotate di zoccolo alto 7 cm, sono in laccato Flat Matt Grigio Lava. L’ampia dispensa presenta ante in vetro riflettente fumé e telaio Jetgrey, e al suo interno dispone di ripiani attrezzabili con diversi elementi, come ad esempio porta bottiglie.

Per Ernestomeda la cucina vuole essere un luogo di incontri e di interazioni, in cui dar vita a nuovi e preziosi ricordi: per questo ha creato soluzioni compositive funzionali, che vedono la creazione di un luogo elegante e caldo da vivere in famiglia. La struttura a isola può rendere l’ambiente ricercato e accogliente,

anche grazie al dialogo tra cromatismi e finiture di pregio, creando una composizione perfetta per

rispondere all’esigenza di convivialità. Le basi e il piano di lavoro sono rifiniti in Fenix Grigio Etna, finitura esclusiva Ernestomeda, mentre i pensili sono dotati di ante in vetro grigio trasparente. Caratterizzano la composizione il tavolo Woodset in Hi-melamine Tambora e le ampie colonne In Space.

Una sapiente soluzione per ampliare lo spazio è offerta dalla presenza di una penisola: l’ambiente cucina comunica con la zona living, creando uno spazio da vivere a pieno con i propri familiari. Ogni dettaglio d’arredo della cucina esalta il valore materico delle superfici: le basi proposte sono in laccato Zero Gloss

Limo, accompagnate da top e schienali in Gres Stone+ Thunder Grey naturale con vasche integrate. Il pannello boiserie con mensole è rifinito in laccato Effetto Metallo Bronzo mentre i pensili dispongono di ante in vetro riflettente chiaro. Costituiscono il cuore del progetto di cucina il piano Snack Twist con bordo sagomato in Rovere Nordic e le colonne In Space in laccato Effetto Metallo Bronzo.

Una proposta minimal e raffinata, orientata verso la massima funzionalità e volta ad appagare i sensi del tatto e della vista, grazie a contrasti materici decisi, giochi di texture e forme nette. La composizione che ne risulta è lineare ed è studiata per valorizzare la luce naturale e l’ampiezza degli spazi

grazie alla presenza di pensili, piano di lavoro e schienale in laminato Sahara Noir Elite, e basi in laminato opaco Incenso.

Le ricche venature, l’aspetto visivo e naturale delle superfici, e le trame donano calore e danno vita a eleganti contrasti con le nuance dell’ambiente cucina. La dualità dei volumi diviene così protagonista, espressa nel dialogo tra gli spessori delle zone lavaggio e cottura e nei rimandi tra essenze e materiali più tecnici che

rendono il disegno della cucina dinamico e carismatico. Le basi in laccato Flat Matt Grigio Paloma incorniciano il piano di lavoro e lo schienale in Gres Stone+ Sign Bahama Beige. La composizione può essere arricchita dalla mensola Order dotata di accessori in Rovere Nordic, colonne In Space in Hi-melamine Sinai e pensili All-in-One in laccato Flat Matt Grigio Paloma.

Fonte Ufficio Stampa Ernestomeda TwentyTwenty (agenzia del Gruppo Noesis)

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago