Catellani & Smith presenta la nuova lampada a soffitto DiscO che reinterpreta, rispettandone il design, lo storico modello alogeno ‘Disco’.
La grande trasformazione avviene dal punto di vista tecnologico, a cominciare dalla sorgente luminosa, un COB LED a bassa tensione di ultima generazione, dimmerabile e di elevata efficienza luminosa, che viene posizionato all’interno di un elemento di forma semi-cilindrica in alluminio lucidato.
Questo elemento, che nel modello originario svolgeva la funzione di riflettore legato alla sorgente alogena R7s, assume un ruolo chiave nella nuova DiscO, cambiando funzione in relazione alla sorgente LED, per esercitare il ruolo di innovativo dissipatore, di cui è stato depositato il brevetto.
Lo schermo circolare del modello alogeno, lascia ora il posto a un ovale con misure 75×50 cm, che viene richiamato nel nome della lampada, in quella ‘O’ maiuscola finale che ne riassume l’evoluzione.
Realizzato in ferro e disponibile nelle finiture bianco o con rivestimento in foglia color oro, argento o rame, l’ovale consente di aumentare e ottimizzare la superficie riflettente.
Al centro dello schermo, infine, il caratteristico ‘conetto’ in ottone nichelato, che torna anche in questa nuova e straordinaria versione a LED.
Fonte: Press office Cavalleri Comunicazione
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More
Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More
Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More