Igiene no-touch: Viega Visign for More Sensitive

Importante elemento di novità la ridottissima quantità d’acqua che può essere impostata in fase di installazione: il getto piccolo può essere ridotto da 4 a 2 lt; l’altro può passare da 7,5 a 4,5 lt.
La speciale vernice con cui è realizzata la retroilluminescenza, capace di ricaricarsi di luce naturale e/o artificiale, consente di visualizzare il “doppio tasto” già a 3 metri di distanza.

Ulteriore e inedito contributo all’igiene:  tecnologia Hygiene+ attiva automaticamente un risciacquo automatico (a batteria o collegato a rete elettrica) che si attiva dopo un certo periodo di non utilizzo per evitare ogni minima stagnazione d’acqua e il conseguente proliferare di germi e batteri quali la Legionella.

La placca è disponibile nella finitura vetro nero intenso, nella dimensione 22×13 cm, compatibile su tutti i nuovi moduli e cassette di risciacquo ad incasso e controparete Viega Prevista.

Post/Tweet: #igiene al top con la placca di comando touch-free #Viega Visign for More 205 Sensitive  #meglioviega #igiene #soloviega

VIEGA
Creato nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) il marchio Viega è diventato sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all’igiene dell’acqua. I raccordi metallici a pressare sono il fiore all’occhiello di una produzione che contempla tubazioni, sistemi a pressare con tubi multistrato, cassette e sistemi di risciacquo, placche di comando, sistemi radianti, scarichi e sifoni.

Informazioni al pubblico: 051-6712010  viega.it  

FONTE UFFICIO STAMPA THREESIXTY 

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago