Midj fa il suo ingresso nel mondo dei complementi d’arredo con quattro collezioni di lampade per la casa e l’ufficio, concepite e sviluppate con la stessa versatilità che connota il design delle sue sedie e dei suoi tavoli, in particolar modo.

E’ il primo lancio, a fronte di una proposta ricca ed articolata di complementi, che Midj si appresta a presentare per completare la sua gamma di prodotti. La luce svolge un ruolo fondamentale negli ambienti interni, dialogando con gli elementi architettonici, gli arredi e le persone.

Il comfort di una casa o di un luogo di lavoro è strettamente collegato alle condizioni luminose e la luce artificiale è chiamata ad interagire con le attività quotidiane in modo efficiente, ma anche emozionale, secondo Midj. Dal connubio tra essenzialità formale ed intrinseca espressività nascono le collezioni Ghost, Suspense, Charlotte e Japan.

“Le nostre qua ro collezioni di lampade ― spiega Paolo Vernier, Presidente dell’azienda― rispecchiano lo stile di Midj. Il nostro progetto è trasversale per destinazione d’uso: gli elementi possono essere installati in un ufficio come in un’abitazione.
Il design è molto pulito ed essenziale, come quello dei nostri arredi. Linee semplici pensate per durare nel tempo. Le lampade rientrano nella categoria dei complementi che stiamo sviluppando per fornire la zona living di tutti gli arredi e renderla confortevole ed originale.”

Ghost e Suspense, disegnate dallo studio F+B design, sono entrambe declinate in tre versioni: lampada da terra, da tavolo e sospensione. Eterea e discreta, la collezione Ghost è un delicato omaggio al tema della trasparenza, realizzato attraverso una leggera e ideale forma naturalista. Si compone di un corpo in metallo nero e un diffusore in vetro soffiato trasparente, con sommità satinata, per diffondere nell’ambiente una luce morbida.

Suspense propone un gioco di equilibri, combinando forme classiche e contemporanee. Sfere bianche opaline scorrono lungo una fascia di acciaio o all’interno di un rettangolo nero, in un esercizio di forme senza tempo. Nelle versioni da terra e da tavolo, è possibile regolare l’altezza del diffusore, completamente realizzato in vetro satinato per garantire un’illuminazione delicata e suggestiva.

La collezione Japan è frutto del lavoro di collaborazione tra Davide Bozzini, dello studio Opaca Lab, e Nicola Tonin, dello studio Tosca Design. Finiture contemporanee e forme lineari sono espressione di un concetto legato alla cultura del Sol levante: ripulire dal superfluo portando alla luce l’essenziale. L’immaginario orientale è rappresentato anche in chiave più didascalica. Il paralume in acciaio nero richiama la forma conica del tipico cappello in paglia, mentre l’asta cromata ricorda le bacchette usate dalle donne per raccogliersi i capelli. Sono disponibili la versione da terra e sospensione, in tre diversi formati, abbinabili tra loro in configurazioni di gruppo.

Charlotte, disegnata dal designer Tomas Dalla Torre nei modelli lampada da terra, da tavolo e sospensione, è una collezione caratterizzata da grande versatilità. Ispirata alla corrente Bauhaus, propone geometrie semplificate al massimo, quasi astratte, facilmente leggibili rispetto allo spazio. I diffusori in acciaio hanno la forma di calotte semisferiche, orientabili in base alle singole necessità o preferenze, per avere luce diretta o indiretta.

 

 

Fonte: Studio Monika Carbonari

 

 

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

7 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago