Orbit è disponibile nelle versioni da tavolo e a sospensione. Ha un solo diffusore ispirato alla mashrabiyya, un sistema di ventilazione forzata naturale, particolarmente utilizzato nell‟architettura dei Paesi arabi. La lampada è composta da un centinaio circa di micro-bastoncini arrotondati, assemblati in maniera tale da formare un graticcio. Questa tecnica innovativa è stata sviluppata appositamente da Nemo. Ogni punto proietta e diffonde la luce grazie ai numerosi micro-LED presenti.

La luce diventa viva; un alone luminoso arroccato su di un supporto dal disegno essenziale che conferisce all‟oggetto un valore sculturale e senza tempo. Desideravo eliminare ogni traccia di tentativo, per disegnare un oggetto grafico ed architetturale che mescolasse il diffusore e la sorgente luminosa. Per me, una buona lampada per il contract è una lampada che si vorrebbe anche avere a casa”, riassume il designer francese. Il corpo di Orbit è in alluminio con finitura ardesia.

La versione a sospensione è modulabile e può essere personalizzata. L‟anello sospeso può essere utilizzato nella sua configurazione semplice ed essenziale. Diversamente, può essere accessoriato con diversi rivestimenti in paglia intrecciata, carta o sottili fogli di legno per creare un volume caldo nell‟ambiente, reso possibile grazie all‟utilizzo dei LED. Jean-Marie Massaud si è laureato all‟ENSCI-Les Ateliers di Paris nel 1990 ed ha lavorato ad un vasto numero di progetti sia architetturali che di prodotto, dai pezzi unici alle produzioni industriali, dai macro ambienti ai piccoli contesti. La sua ricerca di leggerezza – in termini di essenza – riassume tre argomenti di più ampia scala: la crescita collettiva ed individuale, l‟efficienza economica ed industriale e l‟attenzione per l‟ambiente. “Cerco di individuare un percorso onesto e generoso tra i dati economici concreti e gli utilizzatori”. Ipotetiche o pragmatiche che siano, le sue proposte esplorano questo paradigma indispensabile: conciliare il piacere e la responsabilità, sia a livello individuale che nella sfera collettiva.

Recent Posts

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

1 giorno ago

Come creare uno studio in casa bello e funzionale: idee per il tuo home office

Nell'era dello smart working, creare uno studio in casa funzionale ed estetico è essenziale. Dalla… Read More

6 giorni ago

Zona notte di lusso: letti sospesi, materiali naturali e relax su misura

Trasformare la tua camera da letto in un santuario di lusso personale è possibile unendo… Read More

2 settimane ago

Devi ristrutturare la tua cucina? Segui questi consigli per avere un risultato ottimale

La cucina non è solo una stanza: è un organismo vivo, fatto di superfici, profumi,… Read More

3 settimane ago

Arredare la camera degli ospiti: gli elementi indispensabili per un’accoglienza perfetta

La camera degli ospiti è la stanza che dedichiamo ad accogliere amici e parenti, per… Read More

3 settimane ago

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

4 settimane ago